-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

18/09/2025

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2009. È la seconda volta che racconto questo aneddoto; la prima è stata al suo funerale nel 2010. Fu Luigi Viola, eletto Consigliere provinciale dopo essere stato Sindaco a Chiaromonte per 10 anni, a farmi fare tutto il tracciato; non ho difficoltà a dire che su questa strada Luigi Viola è stato il mio maestro. E oggi, domani, anche a lui va il nostro ricordo che spero si possa sostanziare con un riconoscimento più evidente”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Pd in Consiglio regionale, che prosegue:

“Questo racconto mi consente di dire che il percorso concreto partì con quella esperienza amministrativa (un primo progetto preliminare poi aggiornato era stato approvato dalla Giunta Altobello) che si accompagnava con la delega alla viabilità all’assessore Nicola Valluzzi, poi diventato Presidente dal 2014; a cui sono seguiti Guarino e Giordano, sostenuti da alleanze di centrosinistra. La scelta, su cui fummo supportati dall’allora Governo regionale guidato da De Filippo, fu netta: iniziamo ad avere in mano il progetto perché rappresenti il primo passo per una svolta. Fu l’indicazione che assumemmo con più di qualche riunione sul territorio. Anzi le risorse di cui disponemmo erano un po' di più rispetto a quelle che occorrevano per il progetto e si decise, non senza un tempo congruo per la mediazione, che si partiva ad investire da Carbone perché nel frattempo la strada provinciale era stata interrotta da una frana”.

“Questa ricostruzione – precisa Lacorazza – non serve a pesare meriti o a prendere voti. Sicuramente i Presidenti della Provincia che sono venuti dopo di me hanno avuto più meriti. Li ho citati. Così come con i Governi regionali del centrosinistra, presidenza Pittella inclusa, fino al 2019, e l’interazione con gli amministratori locali, in particolare con risorse delle aree interne, si è assestato il colpo finanziario più imponente. Così come grazie alla programmazione nel 2022, non con soldi propri, e con un progetto in mano, negli ultimi anni, si sono aggiunte le risorse per completare un impegno finanziario che in precedenza era stato di fatto molto rilevante. Non mi interessa pesare il merito, ma richiamare ancora una volta allo stile e al rispetto per ‘quelli che sono venuti prima’; è compito morale delle Istituzioni, e in questo caso, ancora di più ricordare”.

“Ci vogliono le risorse per realizzare le strade, ma per costruirle ci vogliono prima i progetti. E per me il progettista ideale di questa strada si chiama Luigi Viola. A lui vorrei dedicare idealmente l’inaugurazione di domani; per intanto anche un suo sogno e una sua aspirazione si realizza, o comunque si realizza per la gran parte, visto che ancora ci sarebbe da dare un migliore sbocco alla strada. Lo spirito combattente nel territorio e per il territorio di Luigi Viola, come quello di Sandro Berardone, si incarna negli attuali amministratori del territorio e nei cittadini residenti e resistenti per i quali la Serrapotina è un diritto alla mobilità, non un favore; anzi un diritto che avrebbero dovuto avere prima. Nell’inaugurazione – conclude l’esponente del Pd – c’è un piccolo seme di speranza e non il virus dell’eutanasia per il futuro delle aree interne”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo