-->
La voce della Politica
Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise'' |
---|
17/09/2025 | Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta di consultazione con il Comitato Spontaneo dei Giovani Agricoltori Lucani a Senise, presso la sede della Regione Basilicata.
“Parliamo - ha spiegato Chiorazzo - di giovani e imprenditori agricoli che hanno lanciato un grido d’allarme davanti alla crisi idrica e ai suoi drammatici impatti sul comparto agricolo lucano. Non potendo accogliere, nelle more delle necessarie modifiche regolamentari, la loro richiesta di un Consiglio regionale straordinario aperto da tenersi a Senise, ritengo doveroso che la Commissione li ascolti proprio nel territorio che ospita la Diga di Monte Cotugno, oggi gravemente interessata da una preoccupante carenza idrica, la più importante infrastruttura per l’agricoltura della nostra regione e punto nevralgico per il Metapontino e non solo”.
Secondo Chiorazzo, la consultazione della Commissione a Senise rappresenterebbe “un segnale concreto di attenzione e di vicinanza del Consiglio regionale a un comparto strategico oggi messo a dura prova, e al tempo stesso un’occasione di confronto diretto con chi quotidianamente vive sulla propria pelle le conseguenze della carenza idrica. È necessario - ha aggiunto - che si acceleri al massimo l’esecuzione dei lavori in corso su Monte Cotugno, perché ogni ritardo rischia di compromettere ulteriormente la capacità di risposta dell’infrastruttura alle esigenze del mondo agricolo e delle comunità locali”.
Il Vice Presidente ha infine espresso la convinzione che “una tale iniziativa incontrerebbe il favore dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio e mostrerebbe una Basilicata istituzionale capace di ascoltare e di avvicinarsi ai territori nei momenti di maggiore difficoltà”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|