-->
La voce della Politica
Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista |
---|
16/09/2025 | Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
Il 15 settembre a Marconia si è svolto il sopralluogo nell’immobile di via Genova che ospiterà la nuova struttura, realizzata grazie a un investimento di € 519.750, parte dei € 1.090.000 complessivi destinati a tre progetti PNRR “Stazioni di Posta” sul territorio. Un risultato importante, raggiunto grazie al percorso di coprogettazione con il Consorzio La Città Essenziale di Matera, che si è concluso con la firma della convenzione.
La struttura offrirà spazi dedicati alle persone senza dimora o in situazioni di vulnerabilità, che potranno ricevere la corrispondenza, stabilire un domicilio e accedere a servizi essenziali. Saranno disponibili un punto ristoro per le necessità immediate e servizi di assistenza, orientamento, counseling, sostegno psicologico e iscrizione anagrafica, strumento fondamentale per garantire diritti come l’accesso al servizio sanitario. Inoltre, sarà attivato il fermo postaper la ricezione di comunicazioni istituzionali.
Le attività prenderanno avvio già da subito attraverso un “progetto ponte”, che consentirà di rendere operativi i primi servizi in attesa del completamento dei lavori di ristrutturazione.
Il nuovo Centro si inserisce in una rete di 19 Comuni, tra cui i due capoluoghi Potenza e Matera, che insieme rappresentano un bacino di quasi 200.000 abitanti. È una scelta che rafforza l’idea di comunità e di welfare di prossimità, capace di offrire risposte concrete a chi troppo spesso resta invisibile.
«La nostra comunità è chiamata a sfide complesse, ma con questi investimenti diamo segno di concretezza e di prossimità – dichiara il Sindaco Domenico Albano –. Il Centro di Marconia sarà un punto di riferimento per chi vive situazioni difficili e dimostra la volontà dell’Amministrazione di essere accanto ai più deboli con strumenti moderni e servizi innovativi.»
«Per le persone fragili e per le famiglie che affrontano difficoltà, avere un Centro a Marconia rappresenta un cambiamento concreto – aggiunge l’Assessore alle Politiche Sociali Dolly Troiano –. Significa risposte più rapide, più vicine e integrate con la rete territoriale. È un tassello importante della nostra idea di comunità inclusiva e solidale.»
Il Comune di Pisticci ha partecipato sin dall’avvio al Tavolo di coprogettazione, contribuendo a definire un modello di welfare territoriale capace di dare risposte tempestive e coordinate a chi troppo spesso resta invisibile.
L’esperienza dei Centri Servizi–Stazioni di Posta rappresenta non solo un passo avanti per il territorio, ma anche un modello replicabile a livello regionale e nazionale: un metodo che valorizza la collaborazione pubblico–privato sociale e trasforma le risorse del PNRR in servizi tangibili per i cittadini più fragili. L’Amministrazione comunale, insieme ai partner istituzionali e del Terzo Settore, continuerà a lavorare perché questo approccio diventi patrimonio stabile delle politiche sociali, rafforzando il tessuto comunitario e promuovendo inclusione e dignità.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali statalisti o di un d...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua |
|
|
|