-->
La voce della Politica
Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari |
---|
16/09/2025 | In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la professionalità e la prontezza dell’organizzazione, in particolare nella gestione degli incendi boschivi e nella pianificazione della sicurezza territoriale.
«Siamo di fronte a una struttura altamente professionale, il cui impegno è tangibile», ha dichiarato il Prefetto, evidenziando anche il valore del nuovo piano provinciale di protezione civile, già operativo.
L’assessore regionale Pasquale Pepe, presente all’incontro, ha voluto ringraziare il Prefetto per la sua costante attenzione anche ai temi della protezione civile, sottolineandone il ruolo fondamentale di quest’ultima durante i mesi estivi appena trascorsi, segnati da numerose emergenze ambientali. «Abbiamo una squadra solida, competente e animata da una passione autentica. Il loro contributo ha permesso di affrontare con efficacia le criticità del territorio», ha affermato.
Il dirigente dell’Ufficio regionale di Protezione Civile, ing. Di Bello, a conclusione della visita ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a nome di tutta la struttura al sig. Prefetto e all’Assessore Pepe:
«La presenza del Prefetto e dell’Assessore Pepe e le parole di stima espresse, rappresenta per noi non solo un riconoscimento importante, ma anche un incoraggiamento concreto ad andare avanti e a migliorarsi. Poter contare in ogni momento sulla loro guida istituzionale rafforza l’intero sistema di protezione civile regionale e alimenta la motivazione e la coesione di una squadra che lavora ogni giorno con dedizione per la sicurezza del territorio». |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali statalisti o di un d...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua |
|
|
|