-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Amministrative 2025: Francesco Saverio Acito candidato a sindaco di Matera con ''Per Matera Capitale''

5/04/2025

Francesco Saverio Acito è il candidato sindaco alle elezioni Amministrative del 25 e del 26 maggio 2025 con “Per Matera Capitale”, unitamente all’UDC e ad un'altra lista civica.



Già primo cittadino della città dal 1986 al 1994, gli anni dell’avvio del recupero dei Sassi con la legge 771 e, nel ’93, del loro inserimento nella lista dei patrimoni Unesco, Acito torna a mettere a disposizione di Matera la sua esperienza e la sua professionalità in nome di un progetto politico che mira al buon governo mettendo a valore competenze e concretezza.



La conoscenza della macchina amministrativa e una strategia chiara e lineare per il futuro sono le condizioni imprescindibili per garantire a Matera la ripresa di un percorso virtuoso come quello che, per varie ragioni, si è interrotto provocando un rischiosissimo effetto domino a livello sociale ed economico.



Questo stato di cose implica una necessaria - o quantomeno auspicabile - rigenerazione della politica e “Per Matera Capitale” intende avviarla proprio in occasione di questo cruciale appuntamento elettorale. La candidatura a sindaco di Acito, infatti, è l’apice del lavoro di una squadra composta da donne e uomini che in questa città operano e vivono e che hanno scelto, con passione ed entusiasmo, di mettere la propria esperienza a disposizione della città, avvalendosi di una guida autorevole ed esperta che possa tracciare il solco per la nascita di una nuova classe dirigente.



A tale proposito, il “Laboratorio urbano” di “Per Matera Capitale” resta aperto, in via Tommaso Stigliani 88, all’apporto di idee e di forze che vorranno concorrere a questo obiettivo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/04/2025 - Basilicata casa comune: 'un rinnovamento per un centrosinistra forte e coeso'

Basilicata Casa Comune è un movimento politico, oramai strutturato sul territorio lucano, nato dal bisogno di reagire civicamente e con responsabilità al peggior governo della storia della Basilicata: il Governo di centrodestra a guida Bardi. È a tutti noto che Basilicata Ca...-->continua

6/04/2025 - Al 6° congresso regionale della Cisl Medici Basilicata confronto a più voci

Si è svolto nei giorni scorsi a Potenza, alla presenza del segretario nazionale reggente Ignazio Ganga, il 6° congresso della Cisl Medici Basilicata che ha confermato in blocco la segreteria uscente composta dal Serafino Rizzo (segretario generale), Aldo Di Fa...-->continua

6/04/2025 - ANCI. Tentato omicidio a Balvano, i sindaci lucani al fianco di Ezio Di Carlo

A nome di tutti i sindaci della Basilicata, esprimo la più sincera solidarietà, vicinanza e affetto al collega Ezio Di Carlo, sindaco di Balvano, vittima alcuni giorni fa di un gravissimo atto di violenza: un tentato omicidio consumatosi attraverso un investim...-->continua

6/04/2025 - Polese, solidarietà a sindaco di Balvano

Il capogruppo regionale di Orgoglio Lucano ed esponente nazionale di Italia Viva, Mario Polese, esprime la sua più sincera solidarietà al sindaco di Balvano, Ezio Di Carlo, vittima di un gravissimo atto di violenza: "Si tratta di un gesto inqualificabile che ...-->continua

6/04/2025 - Lacorazza. Lo sport supera l’internità. Complimenti Orsola D’Onofrio

Dalle aree interne, il sacrificio può portare al successo. E lo sport è al tempo stesso esempio e paradigma. Ultimo, non per importanza, è il podio, il gradino più alto, scalato da Orsola D'Onofrio. Da Sant’Arcangelo, medaglia d’oro nella gara Karate 1 Youth L...-->continua

6/04/2025 - Amministrative Senise, Roseti lascia la segreteria del PD: ''Un atto di responsabilità''

Il segretario del circolo PD di Senise Armando Roseti, ha annunciato le proprie dimissioni alla vigilia di un delicato appuntamento elettorale. In vista delle amministrative del 25 e 26 maggio, ha scelto, come si legge nella nota stampa, di fare un passo indie...-->continua

5/04/2025 - Dema: UGL al tavolo con il Gruppo Adler

Finalmente dopo molti anni di incertezza e dopo una lunghissima mediazione del MIMIT, comincia il confronto diretto tra OO.SS. e Direzione Aziendale dopo l’acquisizione da parte del Gruppo Adler di Dema e degli stabilimenti di Somma Vesuviana e di quelli di Br...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo