-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ANCI. Tentato omicidio a Balvano, i sindaci lucani al fianco di Ezio Di Carlo

6/04/2025

A nome di tutti i sindaci della Basilicata, esprimo la più sincera solidarietà, vicinanza e affetto al collega Ezio Di Carlo, sindaco di Balvano, vittima alcuni giorni fa di un gravissimo atto di violenza: un tentato omicidio consumatosi attraverso un investimento volontario. Nelle ultime ore, grazie all’attività investigativa delle forze dell’ordine e all’ausilio delle telecamere di videosorveglianza, l’autore dell’aggressione è stato individuato e posto agli arresti domiciliari.

È un fatto che ci lascia increduli e profondamente turbati. Non è solo Ezio ad essere stato colpito, ma tutti noi: sindaci, amministratori locali, persone che vivono ogni giorno accanto ai propri cittadini, spesso in silenzio, senza clamore, senza scorta, senza protezione. L’episodio di Balvano tocca nel profondo la nostra comunità istituzionale e ci costringe a fermarci e riflettere su quanto solitaria sia spesso la nostra missione.

I sindaci sono il primo presidio dello Stato sul territorio, i primi ad arrivare e gli ultimi ad andare via. Raccogliamo richieste, problemi, paure, aspettative, e cerchiamo di dare risposte con strumenti spesso insufficienti. Facciamo tutto, senza mai ricevere un "grazie", una parola di incoraggiamento, un semplice "come stai?". Come se non fossimo umani, come se la fascia tricolore ci rendesse invulnerabili, distanti, altro. Ma non è così. Siamo persone, padri, madri, fratelli, sorelle. Siamo cittadini tra i cittadini, e abbiamo bisogno di sentirci parte di una comunità che non ci lasci soli.

L’aggressione subita da Ezio è un campanello d’allarme che non possiamo ignorare. È tempo di riconoscere concretamente il valore, il peso e anche la fragilità di chi ogni giorno amministra i piccoli e grandi comuni della nostra regione, spesso in prima linea, senza rete di protezione.

Siamo e resteremo accanto a Ezio Di Carlo, alla sua famiglia e alla comunità di Balvano. La forza della solidarietà tra sindaci oggi è più forte che mai.
Da questa ferita nascerà, ne siamo certi, una rinnovata consapevolezza: servire le istituzioni è un onore, ma non può diventare un rischio per la propria incolumità.

Gerardo Larocca
Presidente ANCI Basilicata
A nome di tutti i Sindaci della Basilicata




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/04/2025 - Federfarma su farmacia dei Servizi: in Basilicata 18mila prestazioni, ma stop ai fondi

E’ stata temporaneamente sospesa anche in Basilicata la sperimentazione della ‘Farmacia dei Servizi’ con dati che al 31 marzo sono positivi: la nostra regione, insieme alla Liguria, ha utilizzato per i servizi ai cittadini tutti i fondi erogati nella tranche sperimentale del...-->continua

8/04/2025 - Il mondo agricolo alza la voce: ''è ora di ascoltare''

Tra difficoltà economiche crescenti, dazi penalizzanti e una gestione delle risorse sempre più discutibile, agricoltori e allevatori si trovano a fronteggiare una crisi senza precedenti. In un silenzio istituzionale che fa ancora più rumore, il Tavolo Verde Pu...-->continua

8/04/2025 - Lettera aperta del sindaco di Pisticci su Piano regionale della salute

Prendiamo atto che la Regione Basilicata sta per compiere un passaggio necessario con l’approvazione del documento programmatico per la redazione del nuovo Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026-2030. A distanza ...-->continua

8/04/2025 - Bando giovani agricoltori, ammesse altre 62 istanze

“Con l’approvazione dell’elenco delle ulteriori istanze ammesse alla Fase 2 dell’Intervento SRE01 ‘Insediamento giovani agricoltori’ del CSR Basilicata 2023 – 2027, confermiamo la volontà della Regione Basilicata di investire in maniera concreta sulle nuove ge...-->continua

8/04/2025 - Potenza lancia un nuovo progetto per migliorare la raccolta differenziata con la collaborazione di CONAI e Acta

È stata presentata, nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, la nuova collaborazione tra il Comune di Potenza, CONAI e Acta, che segna l’avvio del nuovo progetto finalizzato al miglioramento dei servizi di raccolta differenziata a Potenza.
Obiettivo: un ...-->continua

8/04/2025 - Bolognetti: Vito De Filippo si iscrive all’Associazione Radicali Lucani

“Sostenere i radicali lucani – ha affermato Vito De Filippo - significa sostenere uno spazio di libertà autentica, a volte imprevedibile a volte irriverente e per questo motivo utile e costruttivo”. Conosco Vito De Filippo da molto tempo. Di lui ho sempre appr...-->continua

8/04/2025 - La Fim Cisl proclama lo sciopero con assemblea permanente alla PMC di Melfi

La Fim Cisl ha proclamato lo sciopero con assemblea permanente dentro lo stabilimento PMC di Melfi a partire dalle 6:00 di domani, mercoledì 9 aprile. La decisione di incrociare le braccia è arrivata al termine delle assemblee con i lavoratori che si sono con...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo