-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata casa comune: 'un rinnovamento per un centrosinistra forte e coeso'

6/04/2025

Basilicata Casa Comune è un movimento politico, oramai strutturato sul territorio lucano, nato dal bisogno di reagire civicamente e con responsabilità al peggior governo della storia della Basilicata: il Governo di centrodestra a guida Bardi. È a tutti noto che Basilicata Casa Comuine è una forza politica moderata, centrista, collocata nel campo politico del centrosinistra. Siamo consapevoli delle fragilità che vive oggi il centrosinistra e per questa ragione abbiamo avvertito il bisogno di dare il nostro contributo, organizzato, a questo campo politico nel quale crediamo e per il quale ogni giorno ci spendiamo.

C’è differenza nell’essere di centrodestra o di centrosinistra, in termini culturali, valoriali e sociali, soprattutto oggi che sembrano spirare venti di destra ad ogni livello territoriale: comunale, regionale, nazionale, europeo e finanche mondiale. Crediamo che la cultura politica di centrosinistra possa porsi come argine contro ogni fragilità, a sostegno di ogni percorso di inclusione e a vantaggio del reale raggiungimento di pari diritti per tutti i cittadini.

Siamo di centrosinistra, ma non vogliamo “morire” in un centrosinistra che non vuol fare nulla per risorgere dalle sue stesse ceneri.

Eccessive divisioni, molti personalismi, troppa immotivata convinzione di essere ancora quel partito regione che poi i lucani lasciano puntualmente a casa e non al governo del territorio.

Il centrosinistra ha bisogno di essere rinnovato e rigenerato ma è evidente che non vuole riconoscere questo bisogno. Abbiamo provato a dare il nostro umile contributo persuasi non solo dal dover essere “testardamente unitari” ma facendoci convinti costruttori di unità.

L’unità, però, si costruisce con il desiderio comune di voler cambiare, per davvero, le cose e non lasciando spazio ad uno dei mali di questo tempo: la rassegnazione.

Non ci rassegniamo all’idea di un centrosinistra diviso e perdente, non ci rassegniamo all’idea di voler lasciare andare le cose come sono sempre andate anche quando sono andate, obiettivamente, male. Se fosse così significherebbe adeguarsi al male divenendone, anche inconsapevolmente, parte. Vogliamo costruire un'altra e un'alta politica, ma al contempo vogliamo contribuire alla costruzione di un altro e di un alto centro sinistra. Un centro sinistra che torni finalmente ad essere quel riferimento atteso da tanti cittadini.

Per questa ragione facciamo una scelta di identità e di coraggio lasciando, alle discussioni di sempre, il tavolo di quel centrosinistra che non vuole, o forse non sa, riconoscere le istanze di rinnovamento politico e di mentalità che i cittadini si attendono. Siamo certi che i cittadini si porranno al nostro fianco per costruire una alternativa valida a quel centrodestra che si è completamente dimenticato della città di Matera nell’attuazione delle politiche regionali, ma siamo, altresì, certi che i cittadini ci sosterranno anche nell’essere convintamente costruttori di un nuovo centrosinistra.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/04/2025 - Federfarma su farmacia dei Servizi: in Basilicata 18mila prestazioni, ma stop ai fondi

E’ stata temporaneamente sospesa anche in Basilicata la sperimentazione della ‘Farmacia dei Servizi’ con dati che al 31 marzo sono positivi: la nostra regione, insieme alla Liguria, ha utilizzato per i servizi ai cittadini tutti i fondi erogati nella tranche sperimentale del...-->continua

8/04/2025 - Il mondo agricolo alza la voce: ''è ora di ascoltare''

Tra difficoltà economiche crescenti, dazi penalizzanti e una gestione delle risorse sempre più discutibile, agricoltori e allevatori si trovano a fronteggiare una crisi senza precedenti. In un silenzio istituzionale che fa ancora più rumore, il Tavolo Verde Pu...-->continua

8/04/2025 - Lettera aperta del sindaco di Pisticci su Piano regionale della salute

Prendiamo atto che la Regione Basilicata sta per compiere un passaggio necessario con l’approvazione del documento programmatico per la redazione del nuovo Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026-2030. A distanza ...-->continua

8/04/2025 - Bando giovani agricoltori, ammesse altre 62 istanze

“Con l’approvazione dell’elenco delle ulteriori istanze ammesse alla Fase 2 dell’Intervento SRE01 ‘Insediamento giovani agricoltori’ del CSR Basilicata 2023 – 2027, confermiamo la volontà della Regione Basilicata di investire in maniera concreta sulle nuove ge...-->continua

8/04/2025 - Potenza lancia un nuovo progetto per migliorare la raccolta differenziata con la collaborazione di CONAI e Acta

È stata presentata, nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, la nuova collaborazione tra il Comune di Potenza, CONAI e Acta, che segna l’avvio del nuovo progetto finalizzato al miglioramento dei servizi di raccolta differenziata a Potenza.
Obiettivo: un ...-->continua

8/04/2025 - Bolognetti: Vito De Filippo si iscrive all’Associazione Radicali Lucani

“Sostenere i radicali lucani – ha affermato Vito De Filippo - significa sostenere uno spazio di libertà autentica, a volte imprevedibile a volte irriverente e per questo motivo utile e costruttivo”. Conosco Vito De Filippo da molto tempo. Di lui ho sempre appr...-->continua

8/04/2025 - La Fim Cisl proclama lo sciopero con assemblea permanente alla PMC di Melfi

La Fim Cisl ha proclamato lo sciopero con assemblea permanente dentro lo stabilimento PMC di Melfi a partire dalle 6:00 di domani, mercoledì 9 aprile. La decisione di incrociare le braccia è arrivata al termine delle assemblee con i lavoratori che si sono con...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo