-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Terzo Settore, Lacorazza: ''Raccogliere il grido d’allarme''

4/04/2025

“Il Forum del Terzo Settore di Basilicata pone una questione rilevante per la qualità del processo di formazione delle decisioni che attengono al presente e al futuro della Basilicata. Attivare gli strumenti di coprogettazione e coprogrammazione non è un modo per ‘introfularsi’ nella gestione ma una strada giusta per rendere più efficaci le politiche e aiutare in maniera sussidiaria il percorso per dare maggiori opportunità e diritti alla comunità regionale”. Lo ha dichiarato il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.

“Ho dato la mia disponibilità – ha fatto sapere Lacorazza - a Carmela De Vivo, Portavoce Forum Terzo Settore e Giannino Romaniello, Presidente Centro Servizi Volontariato ad un incontro nei prossimi giorni per valutare opportunità di una legge ed eventuali contenuti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/04/2025 - Crisi idrica: Bardi agli Stati generali della Protezione civile

“Abbiamo dimostrato che, con il coordinamento istituzionale e il contributo del volontariato, è possibile affrontare anche le crisi più gravi. Ora è il tempo della prevenzione: dobbiamo investire per rendere il nostro sistema idrico più resiliente e sicuro”. Lo ha detto il P...-->continua

4/04/2025 - Terzo Settore, Lacorazza: ''Raccogliere il grido d’allarme''

“Il Forum del Terzo Settore di Basilicata pone una questione rilevante per la qualità del processo di formazione delle decisioni che attengono al presente e al futuro della Basilicata. Attivare gli strumenti di coprogettazione e coprogrammazione non è un modo ...-->continua

4/04/2025 - Crisi idrica: per la Coldiretti della Basilicata serve chiarezza, e non strumentalizzazioni

In questo momento di difficoltà “non ci si può permettere di strumentalizzare problematiche e fare speculazioni economiche e politiche che rischiano di diventare gravissime”. E' il monito della Coldiretti della Basilicata ribadito nel corso dei numerosi incon...-->continua

4/04/2025 - Verso il Piano regionale integrato della Salute

Ha preso il via oggi, con un primo incontro di ascolto e condivisione, il percorso di costruzione partecipata del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Un appuntamento strategico che segna l’avvio di un pr...-->continua

4/04/2025 - Basilicata apripista nella sicurezza scolastica

Un esempio concreto di buona amministrazione che il Ministero guarda con grande attenzione, riconoscendo al governo lucano il merito di aver trasformato un’esperienza sperimentale in una politica educativa strutturale. La Basilicata si conferma terra di innova...-->continua

4/04/2025 - SEL e il Progetto RENOSS: Sportelli Unici per la Transizione Energetica

Dal 5 al 7 marzo 2025, SEL ha preso parte, insieme alle altre Agenzie Energetiche Locali italiane, a KEY - The Energy Transition Expo, la fiera di riferimento in Italia e in Europa per le energie rinnovabili e la transizione energetica, svoltasi presso il Rimi...-->continua

4/04/2025 - Pubblicate le località carenti di medicina penitenziaria

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato la proposta di deliberazione per la pubblicazione delle località carenti in ambito di medicina penitenziaria per l’anno 2025, un intervento strategico che segna un deciso passo avanti nella stabilizzazione e ne...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo