-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Interrogazioni senza risposta: Araneo e Verri denunciano l’opacità della Giunta regionale

4/04/2025

Le consigliere regionali Alessia Araneo e Viviana Verri denunciano con fermezza la prassi, ormai ricorrente, dell’attuale Giunta regionale di non fornire alcun riscontro alle interrogazioni presentate, sia in forma scritta che orale.

Nello specifico, sono state depositate nei mesi scorsi interrogazioni su temi di rilevanza strategica per la tutela della salute e dei diritti delle cittadine dei cittadini lucani: dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale all’istituzione dell’Osservatorio sul Gioco d’Azzardo Patologico, fino ai chiarimenti circa la corretta erogazione di contributi per il servizio di convittualità destinato alle studentesse e agli studenti, prevalentemente in condizioni di vulnerabilità economica e sociale. Non da ultimo, rimangono inevase le interrogazioni su questioni legate alla crisi idrica, al comparto forestale, alle misure di potenziamento degli screening oncologici e al caso del licenziamento presso il Centro di riabilitazione “Ada Ceschin Pilone”.

Tale mancanza di risposte, protratta nel tempo, determina scarsissima trasparenza, dal momento che priva i cittadini lucani di un’informazione chiara e puntuale sulle questioni di interesse pubblico; limita l’azione democratica e indebolisce il ruolo di garanzia dei consiglieri regionali, che, giova ricordare, rappresentano non sé stessi, ma porzioni importanti di comunità.
Sollecitiamo con urgenza un cambio di passo, affinché il Presidente e gli Assessori della Giunta Regionale diano finalmente riscontro a interrogazioni depositate da mesi, nel rispetto delle regole e degli obblighi istituzionali previsti dal Regolamento del Consiglio Regionale. Solo in questo modo sarà possibile garantire la piena trasparenza delle attività regionali, la correttezza dell’azione di governo e una discussione approfondita su temi di primaria importanza per la Basilicata.

C’è vita fuori dalla caserma del Generale, sebbene sembri l’unico a non essersene accorto.

Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/04/2025 - Dema: UGL al tavolo con il Gruppo Adler

Finalmente dopo molti anni di incertezza e dopo una lunghissima mediazione del MIMIT, comincia il confronto diretto tra OO.SS. e Direzione Aziendale dopo l’acquisizione da parte del Gruppo Adler di Dema e degli stabilimenti di Somma Vesuviana e di quelli di Brindisi, operant...-->continua

5/04/2025 - Amministrative 2025: Francesco Saverio Acito candidato a sindaco di Matera con ''Per Matera Capitale''

Francesco Saverio Acito è il candidato sindaco alle elezioni Amministrative del 25 e del 26 maggio 2025 con “Per Matera Capitale”, unitamente all’UDC e ad un'altra lista civica.



Già primo cittadino della città dal 1986 al 1994, gli anni dell...-->continua

5/04/2025 - Cupparo: Forza Italia rinnova l’impegno di responsabilità

“Forza Italia conferma la sua identità come «forza popolare europea», valorizza l’esperienza degli amministratori di Regioni e Comuni, sostiene l’imprenditoria in questa nuova difficile prova dei dazi Usa: sono i messaggi che arrivano dal Consiglio nazionale ...-->continua

5/04/2025 - Amministrative. M5S Senise: verso un accordo con il progetto di Antonio Uccelli

Le destre, schierate alla guida di Senise, impongono a chiunque si riconosca nel campo del centro-sinistra progressista una scelta di responsabilità: condividere un progetto che offra alla comunità un’alternativa a quella proposta da una destra declinata in sf...-->continua

5/04/2025 - Basilicata. Salute, più prevenzione: avviati nuovi screening

In attuazione dell’accordo sancito lo scorso novembre in sede di Conferenza Stato-Regioni, la Regione Basilicata ha approvato la relazione dei risultati raggiunti con i progetti Obiettivi di Piano 2023 e il nuovo piano progettuale per il 2024, nell’ambito del ...-->continua

4/04/2025 - Crisi idrica: Bardi agli Stati generali della Protezione civile

“Abbiamo dimostrato che, con il coordinamento istituzionale e il contributo del volontariato, è possibile affrontare anche le crisi più gravi. Ora è il tempo della prevenzione: dobbiamo investire per rendere il nostro sistema idrico più resiliente e sicuro”. L...-->continua

4/04/2025 - Terzo Settore, Lacorazza: ''Raccogliere il grido d’allarme''

“Il Forum del Terzo Settore di Basilicata pone una questione rilevante per la qualità del processo di formazione delle decisioni che attengono al presente e al futuro della Basilicata. Attivare gli strumenti di coprogettazione e coprogrammazione non è un modo ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo