-->
La voce della Politica
La Provincia di Matera avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica |
---|
4/04/2025 | La Provincia di Matera, guidata dal presidente Francesco Mancini, ha dato il via, insieme all’Ente Parco della Murgia Materana presieduto da Giovanni Mianulli, alla procedura di trasferimento del Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS), segnando un passo fondamentale verso una gestione più efficiente e sinergica della tutela della fauna selvatica.
L’iniziativa prevede un passaggio di competenze che vedrà la Provincia di Matera trasferire la gestione del CRAS alla Regione Basilicata, la quale, a sua volta, ne affiderà la responsabilità all’Ente Parco.
“La collaborazione tra Provincia, Regione ed Ente Parco – ha spiegato Mancini - rappresenta un’azione concreta volta a ottimizzare l’impiego delle risorse disponibili. Il nostro obiettivo primario è migliorare la tutela della fauna selvatica e rendere ancora più efficace il recupero degli animali in difficoltà. Questo trasferimento è un segnale tangibile dell’impegno della Provincia di Matera verso politiche ambientali sempre più solide e rispondenti alle esigenze del territorio.
L’operazione si inserisce in un più ampio programma di rafforzamento delle politiche ambientali e di tutela della biodiversità che come Ente intendiamo portare avanti nei prossimi anni, in stretta collaborazione sia con la Regione Basilicata che con l’Ente Parco della Murgia Materana”.
Mianulli ha aggiunto: “L’Ente Parco è sempre stato impegnato nella salvaguardia e nel recupero degli animali selvatici, e questo trasferimento di competenze consentirà di potenziare i servizi del CRAS, per garantire un supporto ancora maggiore alla biodiversità". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/04/2025 - Mercoledì, 16 aprile, si riunisce il Consiglio regionale
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 15.30, nell’aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
All’ordine del giorno la Proposta di legge...-->continua |
|
|
10/04/2025 - L’assessore Latronico alla festa della Polizia di Stato
“Con la nostra presenza qui in rappresentanza del Governo regionale e del suo presidente, Vito Bardi, vogliamo esprimere il nostro ringraziamento alle donne e agli uomini della Polizia di Stato per il lavoro importantissimo che quotidianamente e con assoluta ...-->continua |
|
|
10/04/2025 - Sanità digitale, la Basilicata protagonista del Portale della Trasparenza
La Regione Basilicata sottoscriverà nei prossimi giorni un importante accordo con Agenas – l’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali, il cui schema è stato approvato nell’ultima seduta di giunta regionale.
L’accordo afferisce al progetto “P...-->continua |
|
|
10/04/2025 - Approvato il ddl per la difesa dei prodotti alimentari italiani
È stato approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo disegno di legge sulla difesa dei prodotti agroalimentari italiani. Un provvedimento fortemente voluto dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che ...-->continua |
|
|
9/04/2025 - Basilicata brilla alla 57ª edizione di Vinitaly
Si è chiusa la 57ª edizione di Vinitaly, tenutasi a Verona dal 6 al 9 aprile. Nello “Spazio Basilicata” (Pad. 11 – Stand E5), 19 aziende vitivinicole hanno animato oltre 300 mq con degustazioni, masterclass e incontri. Protagonisti i vini lucani, dall’Aglianic...-->continua |
|
|
9/04/2025 - Basilicata. Medici di Medicina generale: firmato l’accordo integrativo regionale
Si è tenuta oggi, presso la Direzione Generale per la Salute e le Politiche della Persona, la seduta ufficiale conclusiva della Delegazione Trattante per la sottoscrizione dell’Accordo Integrativo Regionale, in applicazione dell’ACN 04.04.2024 per il triennio ...-->continua |
|
|
9/04/2025 - Basilicata. Rete sportelli regionali consumatore: sì ai progetti
Con determinazioni dirigenziali del direttore generale del Dipartimento Sviluppo Economico Antonio Bernardo è stato approvato il Progetto “Rete degli Sportelli Regionali del consumatore” per l’importo di 178.000 euro ed è stato rimodulato il progetto “Competen...-->continua |
|
|
|