-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata brilla alla 57ª edizione di Vinitaly

9/04/2025

Si è chiusa la 57ª edizione di Vinitaly, tenutasi a Verona dal 6 al 9 aprile. Nello “Spazio Basilicata” (Pad. 11 – Stand E5), 19 aziende vitivinicole hanno animato oltre 300 mq con degustazioni, masterclass e incontri. Protagonisti i vini lucani, dall’Aglianico del Vulture alle DOC Matera, Val d’Agri e Grottino di Roccanova, fino all’Amaro Lucano. Grande riscontro per la Fragola della Basilicata, in fase di riconoscimento IGP. L’assessore Cicala ha sottolineato l’autenticità e la qualità del sistema agroalimentare lucano, celebrando anche il premio 5StarWines vinto dalla cantina Vitis in Vulture nella categoria Rosato.

Di seguito il comunicato stampa della regione basilcata.

Si è chiusa con risultati straordinari la partecipazione della Regione Basilicata alla 57ª edizione di Vinitaly, tenutasi a Verona dal 6 al 9 aprile. Un’edizione che ha confermato il ruolo crescente del comparto vitivinicolo lucano nello scenario nazionale e internazionale, rafforzando relazioni, occasioni di promozione e nuovi sbocchi di mercato. “La Basilicata è stata protagonista. Partecipare a Vinitaly significa portare in alto l’immagine di un’agricoltura viva, dinamica, capace di raccontare se stessa attraverso la qualità dei suoi vini e delle sue eccellenze agroalimentari – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala –. Abbiamo raccolto consensi, instaurato nuove collaborazioni e, soprattutto, dato voce ai produttori che ogni giorno custodiscono la tradizione e investono nell’innovazione”.

Nello spazio espositivo “Spazio Basilicata” (Padiglione 11 – Stand E5), oltre 300 metri quadrati sono stati animati da 19 aziende vitivinicole e da una fitta programmazione di degustazioni, masterclass e incontri istituzionali, promossi dalla Direzione Generale Politiche Agricole. Protagonisti assoluti i vini lucani: dall’Aglianico del Vulture DOCG, ai vini delle DOC Matera, Terre dell’Alta Val d’Agri e Grottino di Roccanova, fino alle nuove proposte legate alla mixology con Amaro Lucano. Grande riscontro anche per l’iniziativa dedicata alla Fragola della Basilicata, in fase di riconoscimento come IGP, che ha incantato i presenti con una raffinata degustazione in abbinamento alle bollicine lucane, confermandosi ambasciatrice di gusto e identità territoriale.

“Questa edizione di Vinitaly ha dimostrato che la Basilicata sa distinguersi per autenticità, competenza e qualità. La presentazione della nostra Fragola, unita alle proposte enologiche, ha messo in luce un sistema agroalimentare capace di parlare con un linguaggio contemporaneo, senza perdere il legame con le proprie radici”, ha aggiunto Cicala. Particolarmente significativo anche il riconoscimento internazionale ottenuto dalla cantina Vitis in Vulture di Lavello, che si è classificata prima nella categoria Rosato al concorso 5StarWines. “Un orgoglio per l’intera regione, e un segnale forte: i nostri produttori sono competitivi, preparati e pronti a raccogliere le sfide dei mercati globali”, ha sottolineato l’assessore. Cicala ha infine voluto rivolgere un ringraziamento sentito al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, “per la vicinanza dimostrata e per il supporto istituzionale che ha contribuito a valorizzare ulteriormente il lavoro svolto dalla Regione Basilicata a favore delle sue eccellenze agroalimentari e vitivinicole”.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti

Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupore e disaccordo...-->continua

17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri

Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua

17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua

17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione

Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua

17/04/2025 - Viabilità, salgono a 150 i mln investiti

Saranno finanziati con 45 milioni di euro gli interventi per le strade comunali di interesse strategico. Lo prevede la delibera approvata in Giunta regionale questa mattina con la quale è stato approvato l’Avviso pubblico.

Con quest’ultimo atto, l’int...-->continua

17/04/2025 - Incontro sull’assistenza sanitaria territoriale

ll percorso di riforma e potenziamento della medicina territoriale al centro di un confronto tra i vertici della sanità regionale e i sindaci lucani. L'assessore Cosimo Latronico: "Il nostro è un piano sostenuto da un investimento di 300 milioni di euro tra st...-->continua

17/04/2025 - Riunito Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica

Questa mattina, presso la Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato per:
la sottoscrizione del “Protocollo sul controllo di vicinato” ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo