La voce della Politica
Basilicata. Rete sportelli regionali consumatore: sì ai progetti |
---|
9/04/2025 | Con determinazioni dirigenziali del direttore generale del Dipartimento Sviluppo Economico Antonio Bernardo è stato approvato il Progetto “Rete degli Sportelli Regionali del consumatore” per l’importo di 178.000 euro ed è stato rimodulato il progetto “Competenze digitali-Digitalmentis” per l’importo di 70.000 euro , il primo che sono stati trasmessi al al Ministero delle imprese e del made in Italy.
L’assessore Francesco Cupparo, in qualità di presidente, ha presieduto la riunione del Comitato regionale dei consumatori e degli utenti (CRCU), ricostituito ai sensi degli artt. n. 2 e 3 della L.R. n. 40/2000, con 14 rappresentanti di Associazioni e rappresentanti di Camera di Commercio, Unibas ed Anci. Nel corso della riunione Nino D’Andrea, presidente Adoc è stato eletto vice presidente.
Gli sportelli – ha evidenziato Cupparo – sono a disposizione dei cittadini per dare una corretta e completa informazione che è il presupposto di partenza per lo sviluppo di un sistema di tutela regionale del consumatore.
Gli sportelli sono gestiti dalle associazioni dei consumatori-utenti aderenti all’iniziativa regionale e rappresentano sul territorio centri qualificati di assistenza gratuita per il cittadino consumatore e utente nelle tematiche consumeristiche, quali ad esempio l’energia, il gas, il telefono, i contratti di consumo, e nei temi particolarmente delicati, quali ad esempio il gioco d’azzardo e le truffe telefoniche e online.
Parallelamente alle attività di assistenza, le Associazioni attuano in via sussidiaria iniziative sinergiche e funzionali rispetto a quelle principali di sportello, comunque concernenti assistenza, educazione ed informazione a vantaggio dei consumatori comprese attività di comunicazione e monitoraggio.
Gli obiettivi da perseguire – ha continuato Cupparo – riguardano tra l’altro l’attività di sensibilizzazione dei cittadini/consumatori adulti e soggetti vulnerabili rispetto l’importanza dell’uso del digitale, in generale ed in particolare nei rapporti di consumo anche mediante l’ideazione, la realizzazione ed erogazione di contenuti formativi. Ancora: formazione specifica dei cittadini/consumatori adulti e soggetti vulnerabili, anche mediante l’erogazione di contenuti formativi, di eventi di formazione; formazione specifica dei responsabili ed operatori degli sportelli individuati dalla Regione nell’ambito della rete di cui all’art. 7 del DM. 31 luglio 2024; attività di informazione, per diffondere le attività del progetto, le opportunità formative offerte, l’esistenza degli sportelli di assistenza digitale e gli eventi per il pubblico.
Grazie al progetto “Rete degli Sportelli Regionali del consumatore” candidato al MIMIT sarà possibile garantire il funzionamento di 16 sportelli, alcuni già esistenti ed altri nuovi. Il funzionamento degli sportelli è sottoposto a regolamento che prevede, tra l’altro, la gratuità delle prestazioni relative alle informazioni di primo contatto, comprese quelle rese, in sede di primo studio della controversia, dall’esperto legale e dal conciliatore dello sportello. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/04/2025 - M5s: La Regione Basilicata approva un bilancio ''triste''
“Un bilancio di previsione deludente e, per utilizzare un’espressione impiegata dall’assessora Mongiello, un bilancio ‘triste’. Triste perché non investe, ma disinveste soprattutto su materie delicatissime come quelle dell’agricoltura, della cultura, delle politiche sociali ...-->continua |
|
|
24/04/2025 - Sviluppo sostenibile, approvato dall’Aula OdG Lacorazza
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato all’unanimità un ordine del giorno, collegato alla Legge di stabilità, a firma del capogruppo del Pd, Piero Lacorazza in tema di sviluppo sostenibile
Con il documento votato all’unanimità si impegna...-->continua |
|
|
24/04/2025 - Morea: Platee RMI e TIS non più legate a misure assistenziali
“La Basilicata sta voltando pagina. Il futuro delle platee RMI e TIS non sarà più legato a misure assistenziali, ma a una progettualità strutturale che mette al centro i cittadini, i Comuni e la tutela del territorio.” Lo dichiara il capogruppo regionale di Az...-->continua |
|
|
24/04/2025 - Casino su approvazione Bilancio regionale
“Il bilancio in approvazione quest’oggi è un bilancio responsabile. Un bilancio che garantisce la spesa corrente e le spese non comprimibili”. Lo dichiara il consigliere regionale del Gruppo misto Michele Casino che aggiunge: “Non è un atto da definirsi tecnic...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Cavallo (CISL): «Costruiamo insieme un nuovo Umanesimo del lavoro»
Con una lunga commemorazione e una preghiera in ricordo di Papa Francesco si è aperto nel pomeriggio a Potenza il 14° congresso regionale della CISL alla presenza del segretario nazionale Giorgio Graziani. Circa 130 le delegate e i delegati eletti nei congress...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Marrese: un bilancio di breve respiro, inadeguato alle esigenze dei lucani
Il Presidente Bardi ha presentato una manovra di bilancio di corto respiro, priva di visione e basata prevalentemente sull’ordinaria amministrazione, che non offre risposte concrete all’altezza dei bisogni e delle aspettative dei lucani.
E’ un bilanci...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Rottamazione-quater: ultimi giorni per chiedere la remisione
Ancora qualche giorno per chiedere la riammissione alla Rottamazione-quater delle cartelle. C’è tempo fino al prossimo 30 aprile per presentare la domanda sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. La riammissione, prevista dalla legge n. 15/2025 di conver...-->continua |
|
|
|