-->
La voce della Politica
Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura |
---|
3/04/2025 | È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comunità, è stata protocollata lo scorso 31 marzo 2025, segnando l'inizio formale di questa ambiziosa sfida.
La presentazione ufficiale del dossier e del video di candidatura avverrà domenica 6 aprile 2025 in occasione della Giornata Internazionale dello Sport e la Pace, con un evento che trasformerà Tito in una vera e propria Città dello sport per un'intera giornata. L'iniziativa si inserisce nel quadro del progetto nazionale "Italia dei Giochi", promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026, a cui il Comune di Tito ha aderito per diffondere i valori olimpici e paralimpici dello sport.
“La presentazione di una candidatura è sempre un’occasione per raccontare ciò che è stato fatto e ciò che s’intende fare”, dichiara Fabio Laurino, Sindaco di Tito, che aggiunge: “gli investimenti realizzati in questi anni che hanno portato a un miglioramento delle strutture sportive esistenti e alla realizzazione di nuove, il continuo supporto alle associazioni locali ci hanno convinto a candidarci a Comune Europeo dello Sport 2027 per dimostrare che siamo in grado di fare sport ma, soprattutto, di generare cultura e benessere sociale attraverso lo sport”.
“Questa candidatura rappresenta il coronamento di un percorso collettivo che ha visto protagonisti cittadini, associazioni, federazioni e istituzioni", ha sottolineato l'Assessore allo Sport Antonio Carlucci. "Abbiamo scelto - ha aggiunto - di presentare ufficialmente il nostro dossier durante la Giornata Internazionale dello Sport e la Pace perché crediamo profondamente nei valori che lo sport veicola: inclusione, partecipazione, crescita personale e comunitaria”.
Il programma della giornata prevede, sin dal mattino, una serie di manifestazioni sportive che coinvolgeranno le numerose associazioni sportive del territorio. Il momento clou si terrà dalle ore 17:15 presso il Cecilia, centro per la creatività, dove verranno presentati ufficialmente il dossier e il video di candidatura, seguiti da un dibattito sul ruolo sociale dello sport e sui valori olimpici e paralimpici.
All'evento sono state invitate autorità locali e regionali, tra cui il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, le federazioni sportive, le associazioni partner e tutti i cittadini che hanno contribuito al percorso di costruzione del dossier. La giornata, organizzata in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026, rappresenta un'importante occasione per promuovere i valori olimpici e paralimpici dello sport a livello territoriale.
A conclusione della presentazione, l'adiacente campo sportivo "Alfredo Mancinelli" ospiterà un triangolare di solidarietà "Sport e Legalità" che vedrà affrontarsi una rappresentativa delle Forze dell'Ordine, una rappresentativa dell'Anci Basilicata e il team forense di Potenza.
La candidatura a Comune Europeo dello Sport 2027 non rappresenta solo un riconoscimento delle eccellenze sportive locali, ma anche un'opportunità di crescita per l'intero territorio. Il titolo, conferito annualmente da Aces Europe, premia le città che si distinguono per politiche sportive virtuose, promozione dell'attività fisica come strumento di benessere e salute, inclusione sociale attraverso lo sport e qualità delle infrastrutture sportive.
“Il percorso partecipato che ha portato alla definizione del dossier - ha sottolineato l'Assessore Carlucci - ha già rappresentato un successo per la nostra comunità. Indipendentemente dall'esito finale, questo processo ha messo in luce il potenziale sportivo del nostro territorio e ha creato nuove sinergie tra istituzioni, associazioni e cittadini. Siamo fiduciosi che la giuria europea saprà apprezzare l'unicità della nostra proposta. La nostra visione pone lo sport al centro dell'azione amministrativa, non solo come attività ricreativa, ma come strumento di inclusione sociale, crescita e sviluppo del territorio".
Carlucci ha voluto inoltre ringraziare il team creativo che ha lavorato al progetto: "Sono grato a Davide, Giuseppe, Lorenza, Luciateresa e Rocco per aver sviluppato il logo, il design del dossier, il video e la strategia di comunicazione e per il quotidiano lavoro di supporto e sopportazione. Questo team di lavoro ci accompagnerà durante il processo mostrando come lo sport possa offrire opportunità professionali anche in territori periferici".
L'intera cittadinanza, i comuni limitrofi e tutti i soggetti partner sono caldamente invitati a partecipare all'evento del 6 aprile, per condividere un momento significativo per il futuro dello sport a Tito e per sostenere con entusiasmo questa candidatura che rappresenta un'opportunità per tutto il territorio. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/04/2025 - UILA. Dazi USA, allarme per l’agroalimentare lucano: a rischio export per 150 milioni
L’introduzione dei dazi del 20% sui prodotti agroalimentari europei annunciata dall’amministrazione Trump rappresenta una grave minaccia per l’economia della Basilicata. Il settore agroalimentare lucano, che esporta annualmente tra i 120 e i 150 milioni di euro negli Stati U...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Venosa, allarme per la carenza di medici di base: il sindaco chiede interventi urgenti
Cresce la preoccupazione a Venosa per l’imminente carenza di medici di base. Nei prossimi mesi, tre professionisti andranno in pensione, lasciando migliaia di cittadini senza un riferimento sanitario essenziale. Il sindaco Francesco Mollica ha sollecitato un i...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Cicala: più disponibilità di acqua dall’invaso di Conza
Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese. “Questa disponibilità consen...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Domani a Scanzano J. conferenza programmatica del PD su futuro dell’agricoltura
Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale di Scanzano Jonico, si terrà la conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico di Basilicata dal titolo "Competitività e sviluppo sostenibile del settore agricolo lucano tra emerg...-->continua |
|
|
3/04/2025 - USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti
La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che q...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Pdl su Preservazione della fertilità, Conferenza Stampa di Bcc
Questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, si è tenuta la conferenza stampa convocata da Basilicata casa comune per presentare la proposta di legge “Disposizioni in materia di preservazione della fertilità - medical freezing”, iniziativa dei co...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura
È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comun...-->continua |
|
|
|