-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Liste d’attesa, Vizziello(BCC) In Basilicata gravi deficit di trasparenza.

12/03/2025

“La soluzione all’annoso problema delle liste d’attesa sanitarie, il fenomeno che obbliga i cittadini ad aspettare mesi o anni per ricevere una visita o un esame, c’è ed è prevista dal Decreto Schillaci in vigore da agosto scorso, che obbliga le strutture sanitarie, in caso di mancato rispetto dei tempi previsti per l’erogazione delle prestazioni sanitarie, a far sì che il cittadino possa effettuarle presso una struttura privata accreditata o in ospedale in regime di intramoenia, pagando solo il ticket. Una soluzione che aziende sanitarie e ospedaliere lucane non comunicano ai cittadini, ostacolandone l’esercizio attraverso una serie di oneri burocratici francamente insopportabili”.
E’ quanto afferma, in una nota, il Capogruppo di Basilicata Casa Comune Giovanni Vizziello che così commenta l’indagine di Salutequità, che annovera la Basilicata tra le sette regioni d’Italia che ostacola l’esercizio dei cosiddetti “percorsi di tutela”.
“Questi percorsi di tutela, altrimenti detti salta-code”-spiega Vizziello-“ previsti originariamente da un decreto legislativo del 1998 e dal Piano Nazionale di Governo delle Liste d’Attesa sono stati riproposti dal Decreto Schillaci ma, purtoppo, non sono meccanismi che scattano automaticamente qualora le strutture sanitarie non rispettino i tempi di erogazione previsti dalla legge per visite mediche ed esami di laboratorio”.
“Di qui l’ostruzionismo delle aziende sanitarie ed ospedaliere lucane” -aggiunge Vizziello- “che pur di non sborsare denaro consentendo ai cittadini di effettuare la prestazione sanitaria nel privato accreditato o in intramoenia richiedono al cittadino, per poter usufruire dei percorsi di tutela, moduli, certificati, documenti e altre scartoffie burocratiche che finiscono per scoraggiare l’esercizio di un diritto previsto dalla legge”.
“Le liste d’attesa sono considerate il problema principale della sanità da quasi il 75% della popolazione e sono l’elemento in grado di mandare a carte quarantotto il diritto alla salute previsto dall’ articolo 32 della Costituzione” -conclude Vizziello-“ perché pongono i cittadini di fronte all’alternativa, per curarsi, di mettere mano al portafoglio o di rinunciare alle cure e questo dato di fatto dovrebbe indurci a perseguire senza indugio soluzioni come quella dei percorsi di tutela, smettendola di prendere in giro i cittadini che chiedono risposte celeri alle proprie necessità di salute”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo