-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

8/07/2025

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al "Riconoscimento dello Stato di Palestina".

L’approvazione del rendiconto è un passaggio amministrativo cruciale che, come sottolineato dal Presidente Christian Giordano, testimonia un percorso di impegno costante: “Ringrazio gli uffici per l'enorme lavoro svolto - ha dichiarato Giordano - Dobbiamo prendere atto che il Consiglio Provinciale sta provando a risolvere problematiche annose che abbiamo deciso di affrontare in modo serio e puntuale, facendo sacrifici importanti che iniziano a produrre i loro frutti.
Il rendiconto, approvato prima rispetto alla media temporale delle annualità precedenti, presenta un saldo positivo e conferma un trend consolidato ormai da tre anni a questa parte.

Durante i lavori consiliari - prosegue Giordano - È stato approvato anche un ordine del giorno che esprime il nostro sostegno al riconoscimento dello Stato di Palestina come atto di giustizia e di pace. La Provincia di Potenza, pur non avendo competenze dirette in politica estera, può e deve essere testimone di valori universali. Possiamo contribuire a costruire una coscienza collettiva che rifiuti la violenza e che promuova la Cultura della Pace. Un percorso in cui ognuno deve dare il proprio contributo.”

Nel corso della seduta è stata data comunicazione della nomina del Vicepresidente del Consiglio Provinciale, Rocco Pappalardo, e la contestuale nomina a Capogruppo del PD del Consigliere Provinciale Vincenzo Bufano.

Oltre al riconoscimento di alcuni debiti fuori bilancio scaturenti da contenzioso, sono state ratificate, a maggioranza dei presenti, diverse variazioni al bilancio di previsione 2025-2027. Si è provveduto inoltre ad approvare, in via definitiva, anche il Piano Triennale dei Lavori Pubblici 2025-2027 e il Programma triennale degli Acquisti di Forniture e Servizi 2025- 2027.

Approvati all’unanimità dei presenti la modifica al regolamento IPT e la nomina del Dott. Ciro Sabia in qualità di Presidente del Collegio dei Revisori della Provincia di Potenza per il triennio 2025 - 2027.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/07/2025 - Sgl: proroga ammortizzatori sociali per altri 12 mesi

Per la prima volta la Regione Basilicata, attingendo dal fondo previsto dal Decreto del 17 aprile 2023 del Ministro delle Imprese e del Made in Italy per le aree di crisi industriale complessa, consentirà la proroga di 12 mesi della durata degli ammortizzatori sociali ai 1...-->continua

9/07/2025 - Pittella alla presentazione del libro di Claudio Martelli

Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, interviene domani, giovedì 10 luglio, alle ore 18:30, alla presentazione del libro Il merito, il bisogno e il grande tumulto di Claudio Martelli, in programma presso la Città dell’Utopi...-->continua

9/07/2025 - Presentati a Potenza i premiati del Premio Pro Loco Basilicata Italia 2025

Nel corso della conferenza stampa promossa da Ente Pro Loco Basilicata Aps presso la Casa Bcc Basilicata in Piazza Vittime sul Lavoro a Potenza sono stati presentati i premiati dell'edizione 2025 del "Premio Pro Loco Basilicata Italìa". Il Premio Pro Loco Basi...-->continua

9/07/2025 - Fondazione Leonardo Sinisgalli, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione

Nel corso dell’assemblea dei Soci Fondatori e Sostenitori della Fondazione Leonardo Sinisgalli, svoltasi nei giorni scorsi presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata a Potenza, sono stati nominati i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione ch...-->continua

9/07/2025 - Paterno: il Comune ripropone il 'Bonus nascite'

Considerato l’ampio gradimento per il ‘Bonus nascite’, registratosi tra la comunità del centro valdagrino l’anno scorso, l’Amministrazione comunale ha pensato di riproporre anche quest’anno la misura, utilizzando fondi rinvenienti dai proventi del Programma Op...-->continua

9/07/2025 - Piano del Parco del Pollino, Morea: 'Bussola per politiche pubbliche'

«Dopo anni di attesa, il Parco Nazionale del Pollino ha finalmente il suo nuovo Piano. Un passaggio fondamentale, approvato ieri dal Consiglio Regionale, che restituisce al più grande Parco d’Italia uno strumento di governo capace di delinearne con chiarezza m...-->continua

9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo

“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. No...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo