-->
La voce della Politica
Buoni Sport: approvata ripartizione ai Comuni |
---|
17/12/2024 | Per promuovere e garantire interventi di solidarietà e sostegno a cittadini lucani che, versando in gravi difficoltà economico-sociali, sono impossibilitati a provvedere in proprio a spese per l’esercizio della pratica motoria e sportiva, la Giunta regionale ha ripartito ed assegnato alle amministrazioni comunali le quote dei “Buoni Sport”.
Ne dà notizia l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo riferendo che il finanziamento complessivo ammonta a circa 432 mila euro.
La ripartizione è avvenuta in proporzione alla popolazione residente, divisa in 5 fasce oltre ai 2 capoluoghi di provincia; al Comune di Potenza sono assegnati 41mila euro e a quello di Matera 37,2 mila euro.
Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha rilevato la piena corrispondenza degli ambiti ed aree tematiche individuate dalla Regione a quanto previsto dalla normativa sull’utilizzo del fondo, provvedendo al trasferimento delle risorse alla Regione.
L’assessore precisa che il fondo ha lo scopo di avviare un processo di contrasto all’esclusione sociale di fasce di popolazione deboli del territorio lucano con priorità ai minori, agli anziani e alle persone diversamente abili. La misura mira a: sviluppare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti; agevolare i cittadini lucani che appartengono a fasce di reddito medio-basse nel sostenere le spese per l’esercizio della pratica motoria e sportiva; scongiurare il forzato abbandono della pratica motoria e sportiva.
Le amministrazioni Comunali in qualità di soggetti attuatori dovranno emanare un Avviso Pubblico Comunale entro il 28 febbraio 2025; possono beneficiare di “Buoni Sport” le persone residenti presso i Comuni che predispongono le domande previste negli Avvisi pubblici e che appartengano a nuclei familiari con una situazione economica equivalente aggiornata (ISEE) non superiore a 20mila euro.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/12/2024 - Mancini consegna una targa ad Angelo Panio e Francesco Fiore,atleti trapiantati
“La donazione in generale, e quella degli organi in particolare, è vita. Parliamo non solo di un gesto di speranza che infonde coraggio a chi è affetto da una patologia, ma anche di un messaggio di solidarietà che dimostra come, pur nei momenti più difficili, l'umanità sia c...-->continua |
|
|
17/12/2024 - Prisco Lucio Sorbo nuovo direttore di Coldiretti Basilicata
E' Prisco Lucio Sorbo il nuovo direttore della Coldiretti di Basilicata. Sposato, con tre figli, è un agronomo di grande esperienza e un profondo conoscitore dell’agricoltura italiana. Sorbo, che si è ufficialmente insediato nelle scorse ore, ha diretto le fed...-->continua |
|
|
17/12/2024 - Buoni Sport: approvata ripartizione ai Comuni
Per promuovere e garantire interventi di solidarietà e sostegno a cittadini lucani che, versando in gravi difficoltà economico-sociali, sono impossibilitati a provvedere in proprio a spese per l’esercizio della pratica motoria e sportiva, la Giunta regionale h...-->continua |
|
|
16/12/2024 - Comune di Senise: si rafforza l'organico nella Polizia locale
A Senise si rinforza l'organico della Polizia Locale con il ritorno dell'agente Giovanni Bitonte, che ha preso servizio nuovamente nel comune. Bitonte, che aveva già lavorato a Senise nel giugno 2023, Bitonti aveva rassegnato le dimissioni con decorrenza dal 1...-->continua |
|
|
16/12/2024 - Basilicata. CallMat, Tavolo regionale il 19 dicembre
In vista del tavolo nazionale sulla vertenza Callmat fissato per il 23 gennaio 2025 presso il Mimit, il direttore generale della Direzione Sviluppo economico e lavoro, Antonio Bernardo, su indicazione dell’assessore Francesco Cupparo, ha convocato un Tavolo re...-->continua |
|
|
16/12/2024 - Fiom Cgil Basilicata su Stellantis e indotto: ''Azienda e governo hanno responsabilità precise''
"L'utilizzo degli ammortizzatori sociali pesa ormai da troppo tempo sulle condizioni economiche e di prospettive occupazionali delle lavoratrici e dei lavoratori. Vi è tutta la responsabilità dell'azienda che ha deciso di non investire più nel settore nel nost...-->continua |
|
|
16/12/2024 - Replica Federfarma dopo il J'accuse di Fimmg
In riferimento a quanto comunicato dal Segretario Regionale FImmg Antonio Santangelo sulle prestazioni erogate dalla cosiddetta 'Farmacia dei Servizi', interviene il Presidente Regionale di Federfarma Basilicata Antonio Guerricchio che si dice sorpreso e al co...-->continua |
|
|
|