-->
La voce della Politica
Disagi sugli allacci idrici e fognanti a Sant'Arcangelo: l'intervento del Consigliere Nicola Giordano |
---|
27/03/2025 | Il Consigliere comunale Dr. Nicola Giordano, in seguito alle segnalazioni della popolazione, ha sollevato la questione dei disagi legati agli allacci di rete idrica e fognante nel territorio di Sant'Arcangelo. Numerosi cittadini, circa una trentina, hanno infatti avanzato richieste di allaccio, dopo aver già effettuato i pagamenti a partire da ottobre 2024. Tuttavia, i lavori non sono ancora stati completati dalla ditta appaltatrice "Ecoscavi di DeAngelis Rosa", che si è aggiudicata l'appalto nei 23/24 comuni. Giordano ha richiesto chiarimenti alla ditta sugli eventuali impedimenti che stanno ritardando i lavori, chiedendo un riscontro sollecito.
Di seguito la nota del Consigliere
APPELLO ALLE ISTITUZIONI COMPETENTI
IL SOTTOSCRITTO DR. NICOLA GIORDANO , IN QUALITA’ DI CONSIGLIERE DEL COMUNE DI SANT’ARCANGELO, E’ STATO INVESTITO DALLA POPOLAZIONE DI UNA QUESTIONE DI DISAGGIO IN SEGUITO AGLI ALLACCI DI RETE IDRICA E FOGNANTE NELL’INTERO TERRITORIO DA PARTE DI CHI COMPETE TALE SERVIZIO.
UNA TRENTINA DI DOMANDE SONO STATE AVANZATE , ESSENDO GIA’ DA TEMPO EFFETTUATI I DOVUTI PAGAMENTI , DA ALTRETTANTE UTENZE DAL MESE DI OTTOBRE 2024. I SERVIZI , PER I QUALI HANNO RICHIESTO GLI ALLACCI, NON VENGONO EFFETTUATI DALLA DITTA CHE SI E’ , LEGITTIMAMENTE , AGGIUDICATO IL NUOVO APPALTO NEI 23/24 PAESI COMPRESO IL NOSTRO.
CHIEDO , NELLA VESTE CHE MI COMPETE DA CONSIGLIERE , ALLA DITTA APPALTATRICE “ ECOSCAVI DI DEANGELIS ROSA” , QUALI SONO I PROBLEMI OSTATIVI E/O GLI IMPEDIMENTI CHE STANNO RITARDANDO I LAVORI .
SI RIMANE IN ATTESA DI UN CORTESE E SOLLECITO RISCONTRO !!!
IL CONS. DR. NICOLA GIORDANO
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/03/2025 - Basilicata Casa Comune per Matera 2050: tre linee guida e un appello alla coesio
Si è incentrata su tre linee guida progettuali per la città di Matera, che si fondano anche su iniziative di legge e di dibattito già avviate in Consiglio regionale, l’iniziativa pubblica di confronto che Basilicata Casa Comune ha tenuto questa mattina presso il cinema “Il P...-->continua |
|
|
30/03/2025 - ' La fusione dei Consorzi Industriali di Matera e Potenza: un passo indietro per l'autonomia locale'
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Nicola Mario Fraccalvieri, imprenditore locale, che esprime le sue preoccupazioni sulla proposta di fusione dei Consorzi Industriali di Matera e Potenza. Un tema che sta suscitando un acceso dibattito in Basilic...-->continua |
|
|
29/03/2025 - La maggioranza fa acqua da tutte le parti, ma lascia a secco gli agricoltori
Apprendiamo a mezzo stampa del superamento della crisi da parte della maggioranza: tutto decisamente irrituale, oltre che profondamente irrispettoso nei confronti della comunità lucana.
Il partito di maggioranza relativa ha infatti aperto una crisi all’int...-->continua |
|
|
29/03/2025 - Le Nuove Cariche della Federazione Nazionale della Sicurezza Basilicata
Il V° Congresso Regionale della Federazione Nazionale della Sicurezza (FNS) Cisl Basilicata, svoltosi ieri, 28 marzo, presso l’Hotel Giubileo a Rifreddo, in località Pignola (PZ), ha segnato una tappa fondamentale per il futuro della Federazione in regione. L’...-->continua |
|
|
29/03/2025 - Approvato il nuovo Piano Regionale di Governo delle Liste d’Attesa – Sezione Specialistica Ambulatoriale
La giunta regionale della Basilicata ha approvato oggi, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, il nuovo Piano Regionale di Governo delle Liste d’Attesa – Sezione Specialistica Ambulatoriale (prime visite e pr...-->continua |
|
|
29/03/2025 - Cinghiali: per Cia-Agricoltori tre interventi chiave
Il monitoraggio capillare e concreto della fauna selvatica, con particolare attenzione alle specie in esubero, al fine di fornire dati aggiornati e strumenti efficaci per una gestione responsabile e mirata; la chiara distinzione tra attività di gestione e atti...-->continua |
|
|
28/03/2025 - Riforma Piano Casa, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): "Servono più poteri ai Comuni'
Europa Verde Basilicata accoglie con favore la proposta di emendamento al Piano Casa avanzata da alcune importanti associazioni ambientaliste, tra cui Legambiente, per dare più potere decisionale ai Comuni sulla materia e per frenare allo stesso tempo la corsa...-->continua |
|
|
|