-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Statistica a supporto della policy locale: strumenti e visione per i Comuni lucani

27/03/2025

Nella cornice della Sala consiliare della Provincia di Potenza, si è svolta la prima delle due giornate seminariali promosse dalla Prefettura di Potenza, in collaborazione con l’Ufficio territoriale Istat Area Sud. L’iniziativa, rivolta agli amministratori del territorio lucano, ha posto l'accento sull'importanza della statistica come fondamento essenziale per le politiche locali.

Gli incontri nascono per sensibilizzare i primi cittadini sull'uso strategico delle analisi statistiche, strumenti indispensabili non solo per pianificare interventi efficaci, ma anche per analizzare le peculiarità delle realtà locali. Questi dati, infatti, permettono di individuare punti di forza e di debolezza, offrendo una visione chiara e razionale utile a progettare azioni e sviluppare politiche che rispondano concretamente alle esigenze dei cittadini.

"Ringrazio la Prefettura e l’Istat per aver promosso questa due giorni che arricchisce la nostra capacità di analisi, invitandoci, al contempo, a collaborare per il futuro della nostra terra - ha sottolineato il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano - Un messaggio chiaro per gli amministratori locali, chiamati a raccogliere la sfida della modernità con il supporto di strumenti tecnologici e conoscenze aggiornate. La statistica è una lente indispensabile per leggere il presente, per conoscere il territorio e compiere scelte consapevoli; un alleato per il progresso delle nostre comunità."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/03/2025 - Basilicata Casa Comune per Matera 2050: tre linee guida e un appello alla coesio

Si è incentrata su tre linee guida progettuali per la città di Matera, che si fondano anche su iniziative di legge e di dibattito già avviate in Consiglio regionale, l’iniziativa pubblica di confronto che Basilicata Casa Comune ha tenuto questa mattina presso il cinema “Il P...-->continua

30/03/2025 - ' La fusione dei Consorzi Industriali di Matera e Potenza: un passo indietro per l'autonomia locale'

Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Nicola Mario Fraccalvieri, imprenditore locale, che esprime le sue preoccupazioni sulla proposta di fusione dei Consorzi Industriali di Matera e Potenza. Un tema che sta suscitando un acceso dibattito in Basilic...-->continua

29/03/2025 - La maggioranza fa acqua da tutte le parti, ma lascia a secco gli agricoltori

Apprendiamo a mezzo stampa del superamento della crisi da parte della maggioranza: tutto decisamente irrituale, oltre che profondamente irrispettoso nei confronti della comunità lucana.
Il partito di maggioranza relativa ha infatti aperto una crisi all’int...-->continua

29/03/2025 - Le Nuove Cariche della Federazione Nazionale della Sicurezza Basilicata

Il V° Congresso Regionale della Federazione Nazionale della Sicurezza (FNS) Cisl Basilicata, svoltosi ieri, 28 marzo, presso l’Hotel Giubileo a Rifreddo, in località Pignola (PZ), ha segnato una tappa fondamentale per il futuro della Federazione in regione. L’...-->continua

29/03/2025 - Approvato il nuovo Piano Regionale di Governo delle Liste d’Attesa – Sezione Specialistica Ambulatoriale

La giunta regionale della Basilicata ha approvato oggi, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, il nuovo Piano Regionale di Governo delle Liste d’Attesa – Sezione Specialistica Ambulatoriale (prime visite e pr...-->continua

29/03/2025 - Cinghiali: per Cia-Agricoltori tre interventi chiave

Il monitoraggio capillare e concreto della fauna selvatica, con particolare attenzione alle specie in esubero, al fine di fornire dati aggiornati e strumenti efficaci per una gestione responsabile e mirata; la chiara distinzione tra attività di gestione e atti...-->continua

28/03/2025 - Riforma Piano Casa, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): "Servono più poteri ai Comuni'

Europa Verde Basilicata accoglie con favore la proposta di emendamento al Piano Casa avanzata da alcune importanti associazioni ambientaliste, tra cui Legambiente, per dare più potere decisionale ai Comuni sulla materia e per frenare allo stesso tempo la corsa...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo