-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Contingente dell’esercito italiano presso il c.p.r. di Palazzo San Gervasio

26/06/2024

Stamane il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto, presso il Palazzo del Governo, la visita del nuovo Comandante del Raggruppamento Puglia Basilicata di “Strade Sicure”, il Colonnello Giuseppe Tempesta accompagnato dal predecessore, il Colonnello Alessandro Gabelloni.
Nella sua lunga e brillante carriera, il Colonnello Tempesta oltre ad aver preso parte a diverse Operazioni militari in Kosovo, Iraq, Libano, India e Pakistan, ha ricoperto il ruolo di Comandante del 3° Battaglione Bersaglieri “Cernaia” presso l’8° Reggimento Bersaglieri e quello di Capo Sezione Sviluppo Capacità presso l’Ufficio Pianificazione Generale del III Reparto dello Stato Maggiore dell’Esercito. Dal 13 ottobre 2023, riveste la carica di Comandante del 7° Reggimento Bersaglieri.
Il contingente militare dell’operazione “Strade Sicure”, che il Colonnello Tempesta guiderà per tutto il secondo semestre del 2024, è impegnato, congiuntamente alle Forze dell’Ordine, nell’attività di vigilanza del Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Palazzo San Gervasio (PZ), contribuendo a garantire il mantenimento dell’ordine pubblico.
“Con ‘Strade Sicure’ viene messo in atto il sinergico e proficuo rapporto tra Forze dell’Ordine ed Esercito Italiano, che negli anni è diventato, a tutti gli effetti, parte integrante del sistema di sicurezza nazionale. Ne è testimonianza il prezioso e quotidiano lavoro che il contingente di militari assegnato a questa provincia svolge presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Palazzo San Gervasio, contribuendo strategicamente ad assicurare elevati standard di sicurezza. Auguro, allora, buon lavoro al Colonnello Giuseppe Tempesta e ringrazio il suo predecessore, il Colonnello Alessandro Gabelloni, per il lavoro prezioso che ha qui svolto”, ha dichiarato il Prefetto Campanaro al termine dell’incontro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
29/06/2024 - Emergenza idrica, CGIL: "Regione, Comune e Prefetto convochino unità di crisi"

"L'emergenza idrica a Potenza e nell'hinterland ha raggiunto livelli davvero preoccupanti. Prefetto, Regione e Comune convochino con urgenza l'unità di crisi affinché si mettano in campo tutte le iniziative necessarie a creare quanto meno disagio possibile ai cittadini". Lo ...-->continua

29/06/2024 - Itrec/Piano emergenza nucleare esterno: osservazioni No Scorie/Med No Triv

Abbiamo presentato le nostre osservazioni in merito alla Consultazione ai sensi dell'art. 3 del Decreto 29 settembre 2016 n. 200 del Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare presso la prefettura di Matera e per conoscenza ai comuni di Ro...-->continua

29/06/2024 - Scanzano Jonico festeggia i 50 anni di autonomia amministrativa

Ricade quest'anno il 50esimo anno di autonomia amministrativa del comune più giovane di Basilicata. Nel 1974 Scanzano Jonico elegge il primo cittadino nella figura di Nicola Suriano. In occasione dell'autonomia di Scanzano Jonico da Montalbano Jonico, gli ex s...-->continua

29/06/2024 - Spiagge Sicure 2024: via libera al progetto di Pisticci

Il Comitato tecnico della Prefettura di Matera ha approvato la richiesta di adesione del Comune di Pisticci al progetto 'Spiagge Sicure', con uno stanziamento di 30.000 euro.
Soddisfatto il sindaco, Domenico Albano, che martedì scorso ha partecipato all'i...-->continua

28/06/2024 - Legambiente su elezioni: bene gli impegni programmatici, è tempo delle scelte

Alla luce del risultato del secondo turno di ballottaggio delle elezioni comunali nel Capoluogo di Regione, i Circoli potentini di Legambiente accolgono con favore le dichiarazioni di impegno della nuova maggioranza consiliare, su diversi temi sottoposti all'a...-->continua

28/06/2024 - Merra sul Collegamento ferroviario diretto Potenza Bari

Dal 1 luglio i lucani potranno percorrere la tratta Potenza – Bari, andata e ritorno, con fermate a Grassano, Ferrandina, Metaponto e Gioia del Colle in un tempo di viaggio stimato di 2 ore e 45 minuti. Il traguardo è stato raggiunto grazie ad una ferma volont...-->continua

28/06/2024 - Crisi idrica, Potenza ha già capito chi sono e come la vorrò amministrare

Le preferenze accordate a me al ballottaggio sono state circa il doppio di quelle del mio competitor. Dunque, chi attende risposte alle provocazioni rimarrà deluso. Rappresento il “miglioramento“, un miglioramento che passa attraverso i fatti e non le chiacchi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo