|
Al via a Potenza la VII edizione del WoodyGroove Festival |
---|
26/05/2017 | Già quaranta le band iscritte. Tre sedi (Potenza, Napoli e Foggia) per le selezioni.
Quattro serate a Potenza, al Pipistrello Pub, che si concluderanno con il concerto dei “Nobraino”
Tutto pronto per la VII edizione del WoodyGroove Festival che si svolgerà il prossimo mese di luglio a Potenza.
Il festival, ideato dall’associazione culturale WoodyGroove, nasce nel 2011 con l’obiettivo di ricercare le migliori realtà musicali indipendenti italiane.
Ad oggi, il festival, partito dalla Basilicata, è diventato un appuntamento importante per le band del Centro e Sud Italia. Le ultime edizioni hanno messo in luce l'esistenza di un ricco panorama musicale italiano che trova nel WoodyGroove un momento rappresentativo importante e privilegiato che dall’anno di inizio ad oggi, ha visto esibirsi più di 120 band, 400 iscrizioni e oltre 10.000 presenze di pubblico registrate.
Oltre ai live, che costituiscono il festival vero e proprio, il WoodyGroove si occupa di promozionare le band, registrare i concerti e diffonderli attraverso tutti i canali disponibili, con l'obbiettivo di contribuire a costruire intorno alla musica indipendente italiana, un interesse sempre maggiore ed organizzato: una cultura della ricerca e della scoperta che i tanti anni di massificazione artistica hanno pressoché cancellato.
La partecipazione al WoodyGroove Festival è gratuita e aperta a qualunque genere musicale, band, artisti singoli. Le iscrizioni online si chiuderanno venerdì 2 giugno.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale: www.woodygroovefestival.com
Le candidature saranno sottoposte ad una fase di pre-selezione del materiale allegato online, seguita da una seconda valutazione live che si svolgerà nel mese di giugno in una delle tre sedi designate: Potenza (presso il Pipistrello Pub in via Parco sant’Antonio La Macchia n.40), Napoli (presso il Cellar Theory di via Acitillo n.58 80127), Foggia (presso il Groove Live di via Manfredonia n.29).
Il Festival, gratuito ed aperto a tutti, si terrà nelle serate di sabato 1, 8, 15 e 22 luglio al Pipistrello Pub di Potenza.
I 3 gruppi selezionati nel corso della manifestazione apriranno il concerto conclusivo, gratuito, del 28 luglio presso il parco Sant’Antonio la Macchia a Potenza che vedrà la band dei Nobraino ospite d’onore dell'evento. Band questa che, fondendo nella loro musica il rock al cantautorato ed al folk, si è confermate tra le realtà più significative nello scenario underground nazionale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|