HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

16/02/2025

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.

L’evento si terrà a Potenza, presso la “Sala Inguscio” della Regione Basilicata, il prossimo 21 febbraio alle ore 18:00.



Il volume di Impagliazzo esplora il percorso della tradizione giubilare nella storia della Chiesa Cattolica, analizzandone le fasi di crisi e rinnovamento, con particolare attenzione ai dibattiti che hanno caratterizzato il periodo post-conciliare. L'autore offre una lettura approfondita delle continuità e delle trasformazioni che hanno interessato questa celebrazione sin dal Medioevo, offrendo così una prospettiva fondamentale in vista del Giubileo 2025.



Alla presentazione interverrà, oltre all'autore, anche S.E. Mons. Davide Carbonaro, Arcivescovo Metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo, che offrirà il proprio contributo alla riflessione sul tema giubilare e sul suo valore nella società contemporanea.



L’iniziativa rientra nella rassegna culturale "Consiglio e Cultura: La Casa dei Lucani", promossa dal Consiglio regionale della Basilicata con l’obiettivo di rafforzare il ruolo delle istituzioni nei processi di crescita culturale della comunità regionale.



“Siamo orgogliosi di ospitare un evento di così alto valore culturale e spirituale – ha dichiarato il Vice Presidente Angelo Chiorazzo – perché riteniamo che la conoscenza della nostra storia e delle nostre tradizioni sia fondamentale per la costruzione di un futuro consapevole e condiviso. Il Giubileo rappresenta un momento di riflessione e di rinnovamento non solo per la Chiesa, ma per tutta la società e, in questo senso, il libro di Marco Impagliazzo è una preziosa guida per comprendere la portata di questa celebrazione. Sarà anche l'occasione per parlare di pace con Marco Impagliazzo e la Comunità di Sant'Egidio, impegnata in ogni angolo del mondo per promuovere la concordia e la fraternità tra i popoli”.
L’incontro sarà aperto al pubblico e rappresenterà un’importante occasione di confronto e approfondimento su un tema di grande attualità e rilevanza storica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/02/2025 - Studentessa del Liceo classico di Senise tra i dieci vincitori del Concorso Nazionale “Luigi Einaudi”

Maria Vittoria Rossi, studentessa della IV A del Liceo classico “Isabella Morra” di Senise, è risultata tra i dieci vincitori del Concorso Nazionale per le scuole secondarie di secondo grado “UNA LETTERA A LUIGI EINAUDI A 150 ANNI DALLA SUA NASCITA”, promosso alla fine del 2...-->continua

18/02/2025 - Quando “AI” sta per “Aree Interne”

Secondo appuntamento con il ciclo di seminari "Luoghi non comuni del futuro", realizzato dal GAL Lucania Interiore e da Fondazione Appennino, che ha preso il via da Sant’Arcangelo lo scorso 7 febbraio.
Si tratta di un'iniziativa che si articola in cinque i...-->continua

18/02/2025 - Il Comune raccoglie i primi risultati dal monitoraggio ambientale con il dispositivo Gretacar

A un anno dall’adozione di Gretacar - il sistema di monitoraggio ambientale sviluppato e brevettato dall'azienda pisticcese Ecosud s.r.l. e installato su alcuni veicoli della Polizia locale - emergono i primi dati: un'analisi dettagliata sulla qualità dell’ari...-->continua

18/02/2025 - Da Unibas una ricerca per ‘scoprire’ a priori gli effetti dei terremoti sulle strutture

Un modello sperimentale in grado di valutare, a priori, gli effetti delle componenti non strutturali nella valutazione del comportamento di un edificio in caso di un terremoto: è questo, in sintesi, l’obiettivo dello studio “Estimation of the fundamental perio...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo