|
Rionero in Vulture: Stagione operistica lirico sinfonica 2011-2012 |
---|
8/03/2012 | La Grande Orchestra di Fiati “G. Orsomando” di Rionero in Vulture interpreta il secondo appuntamento della Stagione Lirico Sinfonica 2011-2012
In scena IL Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, opera buffa in due atti, con la preziosa collaborazione della voce narrante di Mariangela Caporale, le voci soliste del soprano Angela Lomurno, il tenore Natale Tempato e il baritono Pietro Barbieri, sotto la direzione del M° Giovanni Catena Junior.
Un connubio di tradizione ed innovazione, la prima, rappresentata dalla lirica e dal melodramma italiano con una delle più belle opere buffe, l'innovazione culturale invece è dettato dalla voce narrante che rende l'opera interattiva sfruttando l'immaginario e fruibile a tutti. Tema fondamentale dell'opera buffa rossiniana è l'amore e l'intrigo, l’ incompetenza dell'uomo di fronte ai fatti e agli imbrogli in cui si trova coinvolto.
La Stagione Operistica lirico-sinfonica rimanda gli amanti al prossimo titolo in cartellone del 25 Aprile prossimo con la Carmen di Bizet.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|