|
Al via il corso di Dizione della “Scuola di Teatro Città di Potenza” |
---|
26/02/2012 | Avrà inizio martedì 28 febbraio, presso i locali del Teatro Stabile, il Corso di Dizione della “Scuola di Teatro Città di Potenza”. Il corso si svolgerà tutti i martedì alle ore 19.00 e avrà una durata complessiva di dodici incontri da ottanta minuti. È rivolto a professionisti e non del settore della comunicazione. A chi vuole correggere i difetti di pronuncia o migliorare le proprie capacità comunicative. A chi, per esigenze lavorative, parla in pubblico: speaker, attori, avvocati, oratori, presentatori, insegnanti, studenti, professori, docenti e dirigenti. A chi vuole imparare a modulare e potenziare la propria voce per una più efficace e immediata comunicazione.
Il Corso di Dizione, è un percorso didattico sullo studio e l'applicazione delle regole basilari riguardanti la corretta pronuncia delle parole nella lingua italiana e la giusta articolazione delle stesse, nonché sulle tecniche relative all'insegnamento della respirazione diaframmatica, con l’obiettivo di migliorare i più comuni "vizi" di pronuncia determinati dalle cadenze dialettali.
I benefici che si ottengono frequentando un corso di dizione, sono molteplici: aumentare la nostra sicurezza personale, rendere piacevoli e disinvolti i momenti in cui prendiamo la parola, convincere gli altri più facilmente delle nostre idee, migliorare l'estetica della nostra voce, parlare in maniera elegante e accattivante, eliminare inflessioni dialettali e difetti di pronuncia, emozionare chi ci ascolta e stimolarne l'interesse. Inoltre, imparando a respirare meglio, si impara a controllare l’emotività che ci porta a "mangiare le parole" e a "parlare vorticosamente".
Gli interessati possono contattare la segreteria organizzativa presso Cose di teatro e musica di Potenza, Corso XVIII Agosto, 2 tel. 0971.410358, email: scuola@cosediteatroemusica.com.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|