|
Ad Oppido continua la rassegna delle opere di Antonio Figliuolo |
---|
17/01/2012 | Grande consenso di critica e di pubblico ha riscontrato la rassegna delle opere di Antonio Figliuolo, tanto da prorogarne la permanenza di una settimana. Arte fatta di contaminazione di pittura, scultura in legno e in pietra, bassorilievi, documentazione storica, testimonianze letterarie e ricerche musicali, che consegna ai visitatori la storia del popolo lucano, con le sue tradizioni, gli usi e i costumi.
Le opere esposte risultano inserite appieno nel contesto di Oppido Lucano, in cui la creatività e l’arte manuale, del passato e del presente, rappresentano una parte importantissima di crescita per la comunità.
Le opere dell’artista ripropongono i ricordi della vita nei campi, i momenti di socialità e di vita domestica di un tempo, raccontando la storia della Lucania, con spaccati di vita agreste, lavori manuali e artigiani, abitudini e tradizioni che vanno scomparendo.
Opere che raccontano il corso degli eventi; la realtà degli affetti, della fede, della fatica: è la storia universale della vita dell’uomo.
Un patrimonio storico-artistico che consente di conoscere il passato, che consente di traslare il passato nel futuro attraverso il presente.
L’autore, infatti, attraverso la sua produzione artistica, vuole far si che il passato, con le sue tradizioni, non rimanga soltanto nella memoria di chi partecipa ed è attore in tali iniziative, ma venga accolto dal sapere comune, diventando patrimonio da valorizzare e tutelare nel presente, oltre che da stimolo per le generazioni future.
Vi è dunque l’esigenza di creare un nuovo rapporto con il mondo della vita, per affermare così la fruibilità dell’opera d’arte nella vita quotidiana.
Le opere oggetto della mostra sono considerate come una delle ricchezze, una delle collezioni artistiche più importanti della Basilicata e non solo.
Grande soddisfazione per il bilancio positivo dell’iniziativa è stata espressa dal Sindaco Antonietta Fidanza: “Oppido – ha dichiarato - si rivela sempre di più un valido contenitore di iniziative culturali e sociali, grazie alla politica di tutta l’Amministrazione Comunale, da sempre attenta alle esigenze pratiche della comunità, ma anche a quelle che riguardano la creatività intellettuale e figurativa. Un’attenzione alle tematiche che trova comunione di intenti con la Direzione Scolastica che ha programmato, il 16 gennaio, visite a gruppi degli alunni delle Scuole Medie ed Elementari, per favorire l’educazione all’arte e la conoscenza della storia del popolo lucano, argomenti e valori facilmente riscontrabili nelle opere di Antonio Figliuolo”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|