|
San Severino L:torna a girare la giostra panoramica su timpa della guardia |
---|
30/07/2016 | RB Ride, la giostra panoramica realizzata da Carsten Höller ritorna a girare su Timpa della Guardia in agro di San Severino Lucano, dopo la “sua partecipazione” alla 56esima Esposizione Internazionale d'Arte dal titolo «All the World’s Futures», organizzata alla Biennale di Venezia.
L’originale attrattiva compone un percorso di arte contemporanea insieme ad altre grandi opere permanenti realizzate da artisti di fama mondiale per i paesi del Pollino.
L’artista tedesco ha realizzato RB RIDE, la giostra panoramica che con le sue 12 navicelle (braccia della struttura che possono ospitare fino a 24 persone) dalla lentezza quasi esasperante ( 4 giri in un’ora), permette ai visitatori che vi salgono sopra di fermarsi a riflettere e percepire la realtà che gli sta intorno.
Su «Timpa della Guardia» a oltre mille metri di altezza, è possibile ammirare da un lato le cime più alte del Pollino e dall’altra la valle del Sinni con lo splendido scenario della diga di Monte Cotugno, l’opera favorisce la contemplazione del paesaggio naturale mozzafiato che si può godere da quel punto del Parco Nazionale del Pollino.
"La giostra - dice il sindaco Franco Fiore - completa il mosaico dell’offerta turistica Slow di cui si è parlato in questi giorni nel Festival dell’escursionismo. Un nuovo modo di scoprire il territorio lentamente, un passo dopo l’altro, un modo diverso e intelligente per riappropriarsi dei tesori spesso sottovalutati, nascosti, dimenticati. Percorsi da fare a piedi o a cavallo alla ricerca di angoli e spazi suggestivi, o seduti su una delle braccia della giostra alla riscoperta di bellezze artistiche, architettoniche e naturalistiche, nell’ambito di realtà che prediligono la tutela dell’ambiente e la salvaguardia del patrimonio naturale e storico culturale. Una vacanza fuori dal tempo, dai ritmi che devono portare l’ospite a un’esperienza completa, in uno spettacolo visivo, sonoro, olfattivo, e, perchè no anche gustativo, che non può che emozionare e che vale la pena di essere vissuto a pieno e “con lentezza”, in maniera responsabile e sostenibile, per non turbare gli equilibri magici che qui la natura ha preservato e non perdere nessun particolare di questa straordinaria bellezza.
Clicca per vedere il video 4/09/2009 - Artepollino, domani le altre inaugurazioni |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|