|
ASP: Guadagnare salute a Scuola, manifestazione conclusiva. |
---|
20/05/2016 | L’Azienda Sanitaria di Potenza chiude il programma di educazione alla salute nelle scuole. Il prossimo 24 maggio 2016 presso l’aula Magna dell’Istituto comprensivo L. Milani Potenza Quarto di via Tirreno a Potenza si terrà la manifestazione conclusiva del programma “ Guadagnare Salute”, organizzata dalla dott.ssa Filomena Lo Sasso referente di educazione alla salute della U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica di Potenza diretta dal dott. Francesco Negrone, in collaborazione con l'istituzione scolastica. Gli Istituti scolastici, che fanno parte della rete delle scuole promotrici di salute, presenteranno le attività svolte nel corrente anno scolastico.
La scuola rappresenta un setting privilegiato per promuovere salute.
Sono necessarie molteplici azioni educative a scuola che favoriscano la messa in atto, da parte degli studenti, di comportamenti positivi che consentano loro di affrontare efficacemente le richieste e le sfide della società, in ogni momento e spazio della vita.
Una scuola che orienta non solo i curricula ma l’organizzazione dell’intera comunità scolastica verso la promozione di stili di vita sani e attivi rappresenta il contesto favorevole perché gli studenti sviluppino le conoscenze, le abilità e le abitudini necessarie per vivere in modo salutare e attivo anche in età adulta. È questo il senso del “whole-of-school approach”, un approccio globale che crea connessioni congruenti tra i percorsi didattici, le politiche della scuola, le scelte organizzative e le alleanze con la comunità locale.
Il programma di Educazione alla Salute dell’U.O. di Igiene e Sanità Pubblica di Potenza è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado che ricadono nel territorio del Distretto di Potenza dell’ASP e si articola nei percorsi educativi di seguito indicati:
PROMOZIONE ATTIVITÀ FISICA
• Giochi all’aperto
• Stretching in classe
• Piedibus della salute
PREVENZIONE INCIDENTI STRADALI
• Trasporto sicuro del bambino in auto
• Strada sicura a piedi, in bicicletta e motorino
• Guida consapevole
PREVENZIONE MALATTIE INFETTIVE
• Le vaccinazioni per la vita
• Igiene della persona
• Bellezza e salute: cosmetici, piercing e tatuaggi
• Viaggi e salute
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|