|
Senise: l'Avis raccontato a scuola |
---|
28/04/2016 | L'Avis di Senise 'Rosa Maria Schiraldi' entra a scuola e lo fa grazie alla proposta di un gruppo di studenti del liceo classico 'Isabella Morra' che hanno voluto che parte dell'assemblea mensile fosse dedicata all'informazione su donazione e associazione. Così, nell'aula magna dell'istituto 'Leonardo Sinisgalli', la presidente Lucia Polito, il rappresentante dell'Avis regionale Michele Arenella, i direttori sanitari rispettivamente dell'Avis senisese e lucano Antonio Bonito e Mario Procida, hanno incontrato oltre 150 ragazzi. Ospite della giornata è stato Agostino Chiaffitella, originario di San Costantino Albanese (e in Basilicata per una breve vacanza) e da anni ad Olbia, dove è presidente della comunale Avis e coordinatore provinciale. Diversi gli spunti di riflessione presentati ai ragazzi, dalle nozioni più tecniche a quelli più squisitamente storici e culturali. Sì, perchè come è stato ribadito più volte, l'atto della donazione non è un fatto naturale ma è figlio di processi culturali. L'incontro rappresenta solo uno dei tasselli che vanno a comporre l'ampio ventaglio di attività promosse dall'Avis.
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|