|
A Marconia presentato il progetto RAEE@scuola |
---|
5/03/2016 | Nella sala consiliare della delegazione comunale di Marconia, si è tenuta questa mattina la conferenza stampa per la presentazione del progetto RAEE@scuola, progetto di educazione e sensibilizzazione sulla corretta gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Alla conferenza ha partecipato Salvatore Adduce presidente ANCI Basilicata, il consigliere Francesca Leone, referente del progetto, il Sindaco Vito Di Trani per l’Amministrazione Comunale, Laura Stabile per Pisticci Zero Rifiuti – Legambiente Pisticci e i referenti e responsabili della comunicazione : Paola Gasparini e Pietro Favale, nelle scuole in rappresentanza della ditta Teknoservice. Erano presenti i ragazzi delle quarte e quinte elementari e I, II, III media di Marconia e Pisticci, selezionati in rappresentanza del Comune di Pisticci, insieme ai loro insegnanti che hanno portato ed esposto i loro lavori ed hanno cantato in sala una canzone da loro composta. Una canzone “RAP” (Ciao, Io sono un Raee), gli stessi parteciperanno ad un concorso web Nazionale “FATTI UNA FOTO DI CLASSE CON RAEE E VINCI”. Fra gli obiettivi del programma, oltre alla comunicazione anche all’educazione e sensibilizzazione” sulla corretta gestione dei RAEE. Le prime tre classi in tutta Italia classificate, verranno premiati con una gita a Modena, che prevede una visita al museo Panini, alla redazione Comix, all’azienda agricola Ombre oltre alla visita al museo storico di auto Maserati oltre ad altri premi come tablet, computer e macchine fotografiche. Il progetto si concluderà con una conferenza stampa Nazionale a Roma a giugno, con la presentazione dei risultati raggiunti, e la presenza del testimonial Baz (comico noto e amato dai ragazzi conosciuto con la trasmissione televisiva su Mediaset – Colorado). L’iniziativa voluta fortemente dall’Amministrazione Comunale di Pisticci, promossa dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e dal Centro Coordinamento Raee (CdC RAEE), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, a cura di Ancitel Energia e Ambiente, coinvolge 50 Comuni su tutto il territorio Nazionale cui tre nella Basilicata, due in provincia di Potenza e Pisticci unico Comune della provincia di Matera. Il progetto è alla sua quarta edizione, prevede non solo una campagna di sensibilizzazione e di informazione sui RAEE, ma anche un’attività di raccolta di rifiuti elettrici ed elettronici all’interno delle scuole. Bambini ed insegnanti sono invitati già a partire dal prossimo lunedi 7 marzo e per tre settimane, a portare da casa i propri “piccoli RAEE” che verranno raccolti in appositi contenitori posizionati all’interno delle scuole, cui verranno ritirati dalla ditta TeKnoservice ditta affidataria del servizio igiene urbana, che si occuperà del trasporto e della gestione. “Siete fortunati” queste le parole conclusive nel suo bel discorso illustrativo ed educativo ai bambini di Laura Stabile, “un compito educativo” da figli verso i genitori ad “educarli e a far comprendere e acquisire una buona pratica di cultura e civiltà di un territorio”. “Un nostro piccolo contributo alla salute del pianeta, un tassello molto importante del Comune di Pisticci, sempre attento ai problemi ambientali” ha ricordato Salvatore Adduce nel suo intervento, ricordando che la nostra cultura per l’ambiente deve essere ispirata ad un elemento comune per tutti quello delle “ 3 R”. Concetto ampiamente condiviso e ribadito dal Sindaco Di Trani. Qualunque cosa facciamo nella nostra vita bisogna sempre pensare sia come Amministratori ma anche come gente comune a: <>. Piccoli gesti quotidiani e una bella consapevolezza di cultura ambientale. In una nota mandata via mail da Viviana Solari (Consigliere Nazionale ANCI e Project Manager progetto RAEE@scuola), “Ogni italiano produce ogni anno in media 14,7 kg di RAEE; di questi solo poco più di 4 kg pro-capite, pari al 30% dell’immesso su mercato, per poi passare al 65% nel 2019: un obiettivo importante da raggiungere attraverso un importante opera di educazione ambientale. Gettare i RAEE in un cassonetto della raccolta indifferenziata non solo è uno spreco perché si rinuncia al recupero di materie prime importanti (ferro, alluminio,rame, plastica) e metalli preziosi (oro, argento rame) che sono riutilizzabili nei cicli produttivi, ma anche un costo per la collettività e un gesto dannoso per l’ecosistema: questi prodotti sono composti anche da sostanze inquinanti (come i clorofluorocarburi) e tossiche (come il mercurio) altamente nocive per l’uomo e per l’ambiente”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|