|
Agri in corto: a Moliterno si discute di 'diritti umani' |
---|
16/11/2015 | "Tutti gli uomini nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito e fratellanza". E' il breve contenuto del primo articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che venne sottoscritta a Parigi nel 1948 dall'Assemblea delle Nazioni Unite come documento morale (ed etico) avversione - dopo gli orrori che si erano consumati durante la seconda guerra, ad ogni forma di abusi, violenza, discrimine, conflitto, razzismo. Al tema dei diritti umani (e della loro continua violazione) è dedicata la seconda giornata della nona edizione di "Moliterno Agri in Corto" in programma per oggi (proiezioni a partire dalle ore 14.00) all'Istituto Comprensivo "G.Racioppi". Tra i cortometraggi in programma le opere di Giobbe Covatta, Claudio Camarca, Daniele Cini, Daniele Luchetti, Ivano Di Matteo, Costanza Quatriglio, Marina Spada, Emanuele Scaringi e del compianto Carlo Lizzani. "Moliterno Agri in Corto", ideato e curato dal giornalista Mimmo Mastrangelo, è promosso dalla Regione
Basilicata, insieme alla Lucana Film Commission, all' Comprensivo "Giacomo Racioppi" di Moliterno e all'Associazione Culturale "Le Lume" di Spinoso.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|