|
3^ giornata Naz.le dell'ingegneria della sicurezza |
---|
4/11/2015 | Il Consiglio Nazionale Ingegneri in collaborazione con l'ANCE, Corpo Nazionale dei VVF e Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ha organizzato nell'ambito della 3a Giornata Nazionale dell'Ingegneria della Sicurezza il seminario dal titolo "Progettazione della sicurezza nei cantieri: Buone pratiche e questioni irrisolte per garantire un'efficace gestione degli appalti in sicurezza".
L'oramai consolidato appuntamento tra i professionisti operanti nel settore della Sicurezza nell'edizione 2015 sarà incentrata sul binomio "Sicurezza & Appalti" con un ampio parterre di relatori tra cui figura anche il Vice Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Matera ing. Rocco L. Sassone in qualità di rappresentante del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
L'assise di Roma, che si terrà nelle sede Ance, Sala Colleoni, in Via A. Guattani 16, sarà un qualificato momento di confronto sulle normative di legge, sulla loro applicazione e le problematiche connesse.
Apriranno i lavori alle 9.30 oltre ad Armando Zambrano Presidente del CNI, il Presidente dell'Ance Claudio De Albertis, Gaetano Fede del CNI, Massimo Sessa Presidente Reggente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Donato Ceglie Magistrato a Bari, Antonella Milieni del Ministero del Lavoro, Fabrizio Benedetti dell'INAIL, Antonio Leonardi del Coordinamento delle Regioni, Stefano Bergagnin del GdL sicurezza CNI e Gabriella Magri dell'Ordine degli Ingegneri di Parma.
Nella tavola rotonda pomeridiana, presentata dal giornalista di Sky Gianluca Semprini, ci si confronterà su "Buone pratiche e questioni irrisolte per garantire un'efficace gestione degli appalti in sicurezza". Interverranno la professoressa Nicotra Consigliere dell'ANAC, l'Ing. Dibennardo Direttore Centrale della progettazione dell'ANAS, Edoardo Bianchi di ANCE, Marco Garantola di CNCPI, Rocco L. Sassone del GdL Sicurezza CNI, Massimo Sessa del Consiglio Superiore LL PP, Andrea Cini del Coordinamento delle Regioni, Paolo Pennesi del Ministero del Lavoro e Alessio Toneguzzo dell'Ordine Ingegneri di Torino.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|