|
Il pianista lucano Rocco Mentissi è tornato a suonare a Piano City Napoli |
---|
13/10/2015 | Per il secondo anno consecutivo il pianista e compositore lucano Rocco Mentissi ha portato la sua musica a Piano City Napoli, la grande kermesse, organizzata da Alberto Napolitano Pianoforti, Napoli Piano e Fondazione Morra, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, che dal 9 all’11 ottobre ha animato l’intera città partenopea con oltre duecento appuntamenti in cartellone per trecento ore di musica no stop. Teatro della sua performance al pianoforte, andata in scena sabato 10 ottobre, è stato il grande salone centrale di Palazzo Zevallos Stigliano, storico edificio situato lungo la centrale Via Toledo.
Per l’attento e sensibile pubblico napoletano, accorso numeroso al concerto, Rocco Mentissi ha eseguito per quasi un’ora alcune delle sue composizioni più famose – da “Altrove” a “Per Delia”, da “Beata solitudine” a “Una sera di settembre” – contenute nel suo primo lavoro discografico “traMe”, pubblicato nel 2014 dalla Artistica Management di Pasquale Cappiello. Durante l’esibizione ha arricchito i propri brani di varianti tematiche estemporanee e sfumature sonore suggerite dalle sensazioni del momento, senza però tradire quel mondo emotivo intenso che sa ricreare in ogni suo concerto e in cui l’ascoltatore non può che farsi trasportare.
Rocco Mentissi ha alle spalle un percorso artistico articolato, caratterizzato dalle più svariate esperienze – dal blues al jazz, dalla musica popolare alla musica bandistica, dal prog-rock all’etno-funk – e da collaborazioni con artisti di diversa estrazione, che lo hanno portato negli ultimi anni ad approdare ad una musica minimalista sui generis, che dal vivo lascia spazio all’improvvisazione tipica del jazz. Dallo scorso luglio è in tour con una serie di concerti che hanno toccato finora numerose località di Basilicata, Campania, Calabria e Puglia, ma anche la Lombardia, dove è stato invitato a suonare all’interno della Rocca di Lonato del Garda (BS) in occasione della manifestazione Lonato in Festival. Lo scorso 1° settembre, inoltre, ha aperto il concerto della cantante Karima all’Arenile Porto della Baia di Peschici (FG), durante la prima serata della rassegna Peschijazz.
La partecipazione a Piano City Napoli è stata per Mentissi una nuova occasione per alimentare il proprio amore per una città che considera pregna come poche di arte, storia e cultura e della quale, come lucano, ha subito l’influenza sotto diversi aspetti, a partire da quello delle tradizioni musicali. A tal proposito ha dichiarato: “Considero un dono e un privilegio essere stato invitato ancora una volta a Piano City Napoli. È stata un’emozione indescrivibile poter eseguire i miei brani all’interno di una location così prestigiosa, con un pubblico tanto partecipativo. Napoli è anche la città dove mio padre Francesco, il mio primo maestro di musica, ha conseguito il diploma di tromba presso il Conservatorio di San Pietro a Majella e inevitabilmente il mio ricordo è andato a lui, costante punto di riferimento della mia vita artistica e non solo”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|