|
"Buon inverno" vince gli Italian Doc Screenings a Palermo |
---|
21/09/2015 | Importante riconoscimento per Labirinto Visivo, casa di produzione lucana che sta curando lo sviluppo del progetto documentario "Buon Inverno".
Il film del regista Giovanni Totaro, infatti, ha vinto il Match Making di Italian Doc Screenings 2015, rassegna tenutasi a Palermo dal 15 al 19 settembre.
Quello degli IDS è il più importante evento in Italia nel campo del training&networking sul documentario in Italia e ha visto la partecipazione di oltre cento idee progettuali da tutta Europa.
“Buon Inverno” ha riscosso ampi consensi tra gli operatori del settore ed è stato selezionato – assieme a “Wikimania Esino Lario” di Lorenzo Faggi e Chiara Campara - per far parte del pitching forum presente al MIA (Mercato Internazionale dell'Audiovisivo), evento che si terrà a Roma dal 18 al 20 ottobre 2015.
Il progetto filmico racconta la vita estiva nelle "capanne" di Mondello a Palermo, delle cabine mare che da oltre un secolo occupano uno dei tratti di spiaggia più belli del capoluogo siciliano e che stanno scomparendo. Sono questi dei luoghi sospesi nel tempo, degli spazi autogestiti dai titolari delle cabine che hanno acquisito il possesso perpetuo delle strutture e le tramandano da generazioni, versando un canone annuo d'affitto.
Quello che emerge è un modo di vivere il mare e in generale lo spazio profondamente meridionale, dove la tradizione vince sull'abitudine e sulle innovazioni portate dalla modernità e si fa inconsapevole spettacolo agli occhi dell'osservatore esterno.
Labirinto Visivo è una giovane casa di produzione indipendente lucana che guarda al documentario d'autore e lavora su progetti di respiro nazionale e internazionale.
Rientrano in quest'ottica i lavori di produzione di "Frammenti di luce d'Oriente", documentario su Matera finanziato dalla Lucana Film Commission e la coproduzione (con il Centro Sperimentale di Cinematografia) dei lavori “La Traiettoria Ideale” e "Le Canzoni", che stanno ricevendo lusinghieri risultati nei festival cinematografici.
“E' questo un risultato prestigioso – afferma Giovanni Rosa, presidente di Labirinto Visivo – frutto della voglia di raccontare storie nuove e di aprirci a contesti territoriali più ampi. Siamo rimasti sorpresi nel constatare quanto interesse abbiano mostrato i buyers internazionali presenti all'IDS verso le nostre idee progettuali e puntiamo a sviluppare partnership e a cogliere tutte le opportunità offerte dal mercato cinematografico nell'ambito del documentario”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|