|
Moliterno:Ass.Thomas Sankara sottoscrive la petizione a favore di Nello Trocchia |
---|
17/08/2015 | MOLITERNO – “A quel giornalista gli devo spaccare il cranio e dopo mi faccio arrestare”. Lo scorso giugno i carabinieri di Napoli, durante un’intercettazione ambientale, captano di un camorrista queste minacciose parola. Dalle indagine si riesce poi ad identificare il cronista su cui si sta avviando un’azione di vendetta. Il nome è Nello Trocchia, collaboratore del Fatto Quotidiano, dell’Espresso e di La7, da una sua inchiesta qualche tempo prima è partita un’ indagine della magistratura. A due mesi di distanza per il cronista napoletano non è stata attivata da parte dello Stato nessuna misura di protezione e la sua vita rimane in pericolo. In risposta al silenzio delle istituzioni e a difesa del cronista è stata lanciata una petizione che è stata sottoscritta anche dall’Associazione Culturale Thomas Sankara di Moliterno. Nella petizione - i cui primi firmatari sono Roberto Saviano, Mirella Gabanelli e Riccardo Iacona - si chiede al prefetto di Napoli, Gerarda Maria Pantalone, “di prendere le necessarie misure per garantire l’incolumità del cronista. Quello che è accaduto a Nello Trocchia può accadere a chiunque svolga il mestiere del cronista con responsabilità e in piena libertà”. Il suo caso dimostra come le istituzioni sottovalutino un problema di cui si parla solo di tanto in tanto . Bisogna ricordare che nei primi sei mesi del 2015 i giornalisti che hanno ricevuto minacce nel nostro Paese sono circa 200. Del caso Trocchia si parlerà alla prima edizione di Imbavagliati, Festival del Giornalismo Civile in programma al Museo Pan di Napoli dal 23 al 29 agosto. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|