HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Verso la conclusione il Festival delle Arti al Castello Svevodi Rocca Imperiale

17/08/2015

Si avvicina il momento clou della rassegna di arti “Dal Tramonto all’Alba”, evento organizzato dall’ Associazione Culturale Ciglia di Gioia, con il sostegno del Comune di Rocca Imperiale, giunto già alla sua 3° edizione.
Il 18 Agosto, dalle ore 18:00 alle 6:00 del mattino, si vedrà il Castello Svevo della piccola cittadina calabrese animato da una carrellata di spettacoli e performance di varie discipline artistiche, ispirate alla donna, donatrice di vita e al contempo figura ammaliatrice nell’immaginario comune. Sguardo particolare verrà poi riservato alla ormai celebre “Dama Bianca” del Castello, presenza narrata dalle leggende del luogo, che tanto ha incuriosito e il cui volto è divenuto il simbolo di questa edizione del Festival, grazie alle pittrici Annamaria Panarace e Romina Giordano.
Le due artiste, con un team di organizzatori instancabili a capo dell’associazione Ciglia di Gioia (Marco Corrado, liutaio; Alfonso Greco , cantante e musicista; Alfredo Boyer ,professore di Storia dell’Arte; Nicola Lillo, esperto in organizzazione di eventi), hanno elaborato un cartellone di spettacoli, performance e concerti a ritmo serrato, trovando entusiastica collaborazione da parte di numerosi artisti.
Lo start è previsto alle 18.00 con i laboratori per bambini guidati dall’artista Parblè; a seguire, le performance di body painting guidate dall’artista Miriam Bernardi ed ancora, Gaetano De Biase e Batamari in performeeting.
Seguiranno l’esibizione dell’ ASD King’s Dance Club di Nova Siri e gli spettacoli di giocoleria e focoleria di Mone Monè e i Fuochi Fatui.
Ed infine, concerti e momenti musicali con: Stefano Serino e One Man Band, Cantastorie Napoletano, PoPo Po - Poesia Popolare Posse, Alfonso Greco e Soul Caravan, Baccanu Orkestra, Lucanìa In concerto, RCL Radio Canna Libera, Saverio Marino, Jam Session, Samuele Stamato e Dj set.

Durante le esibizioni, inoltre, saranno fruibili le mostre allestite in diverse aree del castello e inaugurate l’ 11 Agosto scorso, che rimarrano aperte al pubblico fino al 20 del mese, a conclusione dell’intero Festival. Per la sezione pittura : Antonella Malvasi. Annamaria Panarace. Romina Giordano, Maurizio D’alessandro, Annamaria Grillo, Carla Favoino, Gina Lazzari, Mina Corrado, Maria La Sala , Lena Gentile e le collezioni di Pino d’Alessandro. Per la scultura: Francesco Favoino, M.tewresa Prinzo,Giorgio Gasparre, Giuseppe Miniaci; fotografia: Luca Batta, Federica Truncellito, Nino Oriolo, Pasquale Chiurazzi, Paola Favoino. Nella sezione Moda: Anna Rizzi e Paco Corrado. Ed infine, per l’artigianato: “Donne di Altri tempi” di Mara Valicenti, Liuteria Ionica Corrado, Le Pirografie di Enzo Cospito e gli Origami di F. Cirillo ed R. Cannatelli.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo