HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grassano: 3 Agosto evento commemorativo su Levi

31/07/2015

Per l’ottantesimo anniversario dell’arrivo di Levi a Grassano, il prossimo 03 agosto dalle ore 17.30, l’Amministrazione Comunale ha programmato un evento commemorativo in collaborazione con l’associazione Culturale Crassaum ente gestore del Parco Letterario Carlo Levi. Speciale ospite del pomeriggio culturale l’attore e regista Michele Placido che ripercorrerà i passi di Levi dal suo arrivo fino alla permanenza nella Locanda Prisco . In serata Michele Placido , insieme al professor Giovanni Caserta, leggerà e commenterà passi tratti dal famoso libro di Levi “Cristo si è fermato ad Eboli”. La commemorazione dell’evento sarà all’insegna della riproduzione fedele di tutti i dettagli, addirittura giungerà per l’occasione un pulmino dell’ epoca, detto“ pustalino” , messo a disposizione dalla ditta Nolè di Salandra e targato MT 26, lo stesso utilizzato dal regista Rosi proprio nel film Cristo si è fermato ad Eboli. I figuranti indosseranno le divise storiche dei Carabinieri, gentilmente concesse dal Comando Generale Arma dei Carabinieri Roma ufficio Cerimoniale, per ripercorrere fedelmente l’arrivo annunciato dal telegramma della Legione Territoriale dei Carabinieri Reali di Bari Stazione di Grassano n. 25/5 del 3 agosto 1935 di cui la copia originale è conservata dall’associazione Crassanum.
“ Non potevano far passare in silenzio questa ricorrenza”, ha spiegato il sindaco Francesco Sanseverino “ per il valore storico, politico, culturale, artistico lasciato dalla presenza dello scrittore torinese nella nostra terra. Gli spunti di discussione e riflessione in questi anni sono stati tanti, grazie alla sua opera che è stata tradotta in diverse lingue e ha venduto moltissime copie. Levi ha sicuramente acceso i riflettori su una questione meridionale sempre aperta, tant’è che negli anni cinquanta proprio il nostro concittadino onorevole Gaetano Ambrico fu promotore in Parlamento di una indagine sulla miseria, la stessa che per certi aspetti ha affrontato Levi nel suo racconto. Abbiamo , per l’occasione, invitato i sindaci di Matera, Eboli, Aliano e Potenza perché riteniamo che lavorare in sinergia su progetti che vedono coinvolte queste comunità, possa essere la strada giusta per un rilancio culturale di un percorso turistico che approfondisca il patrimonio lasciato dal passaggio di Levi in Basilicata”.
Ad aprire la manifestazione del 3 agosto , per accogliere i tanti turisti e curiosi che si prevede affolleranno le strade del centro storico, dalle ore 17.30 si potrà partecipare a un viaggio sentimentale curato dall’associazione Crassanum.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo