HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"L'altra parte di me", presentazione del romanzo di Cristina Obber

14/03/2015

Si terrà a Matera, il 16 marzo 2015, alle ore 18.00, presso l'Unibastore in Piazza Matteotti, la presentazione del romanzo di Cristina Obber, "L'altra parte di me", pubblicato da Piemme. L'incontro è organizzato da Matera Letteratura nell'ambito della rassegna "Open Book, Open Future, Il futuro è un libro aperto", insieme al Collettivodonnematera, la Libreria di Giulio, in rete con le librerie Mondadori, la Libreria dell'Arco, The Sassi Bookstore. Converseranno con l'autrice Mariateresa Cascino del Women's Fiction Festival e Vanessa Vizziello del Collettivodonnematera.
"Con la presentazione del romanzo di Cristina Obber - dichiara Vanessa Vizziello - dedicato al tema dell'omosessualità femminile, si intende aprire un percorso di comprensione dei fenomeni legati all'"ugualità" dei sentimenti e alla libertà di vivere il proprio orientamento sessuale, auspicando un confronto con i lettori e con la comunità locale su temi che spesso sfociano in atteggiamenti omofobi".
"Anche se l'Europarlamento dice si alle unioni civili e al matrimonio tra persone dello stesso sesso - afferma Mariateresa Cascino - l'Italia rimane fanalino di coda nella classifica dei paesi pià discriminatori e omofobi d'Europa e non predispone alcun tipo di tutela per le coppie omosessuali. Il romanzo della Obber può aiutarci a capire l'importanza di colmare questo gap culturale accettando così i diversi orientamenti sessuali per costruire una società più civile e laica basata su diritti umani e politici".
Il libro
Di amare non si decide, accade. Così Francesca, sedici anni, con il cuore in subbuglio per un semplice "ciao" su Facebook, scoprirà la bellezza di un grande amore: il primo bacio, la prima volta, le emozioni che non avresti mai immaginato di provare... Tra desiderio e paure, lentamente scriverà la sua fiaba, diversa da tutte le altre: nessun principe azzurro, ma una principessa che si chiama Giulia, con cui crescere e lottare per una felicità possibile.
L'autrice
Cristina Obber, giornalista e scrittrice, si occupa di tematiche legate al mondo femminile. Tra i suoi libri Non lo faccio più che ha dato vita a un progetto scuole e al blog www.nonlofacciopiu.net Per Piemme ha pubblicato Siria mon amour, scritto con Amani El Nasif




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo