HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inaugurato a Teana il presepe di Salvatore Sava

15/12/2014

Per cogliere il senso mistico della natività attraverso la scoperta delle nuove forme di arte sacra, è stato inaugurato a Teana alle ore dodici, dopo la celebrazione della Santa Messa, nella Cappella di San Cristoforo, il "Candido Presepe" di Salvatore Sava. Un Natale all' insegna dell'arte per Teana, paese natale e mai dimenticato dell'artista internazionale Marino di Teana. L' evento è stato organizzato e fortemente voluto dall'associazione culturale "Marino di Teana per l' arte contemporanea" e dall'amministrazione comunale, su iniziativa del polo museale di Castronuovo di Sant’Andrea e della Pro Loco castronovese, avendo aderito al progetto "Presepi d'artista", hanno inserito anche Teana in un iter presepiale che dal 1995 si muove da nord a sud Italia e vede l'esposizione di 24 presepi realizzati su invito dello storico Giuseppe Appella, di artisti contemporanei. Gli altri comuni lucani interessati sono Aliano, Roccanova e Castronuovo Sant'Andrea. L'esposizione del presepe è stata possibile anche grazie alla collaborazione della parrocchia, infatti, il parroco Don Agostino Mosca ha benedetto le mani dell'artista, ricordando il talento ricevuto in dono da Dio. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti anche il Presidente della Proloco di Castronuovo Pierino Ruberto, il vicesindaco di Castronuovo Graziano Romeo e, per il Mig, Maria Allegretti, Michela Castelluccio e Maria Grazia Guacci. Particolarmente felice e orgoglioso per la grande opportunità che Teana ha avuto, è stato il sindaco di Teana Vincenzo Fiorenza, fiero che la sua comunità possa ospitare le opere di un grande artista come Sava. Grande è stata anche la soddisfazione del presidente dell'associazione "Marino di Teana per l'arte contemporanea" Maria Silvestri, che ha creduto molto nel progetto e ci ha lavorato a lungo insieme al suo team per portare Teana ad affacciarsi sul panorama dell'arte contemporanea, perché come ci ha detto " l'arte è di tutti e per tutti", e lo è anche dei bambini, proprio per questo nel pomeriggio i bambini e i ragazzi hanno svolto un' attività laboratoriale " un presepe in argilla per il Natale 2014", nella quale con l' argilla sotto la guida del' artista e con la collaborazione di due operatrici del MIG, hanno realizzato con la loro fantasia e con tanto entusiasmo tanti piccoli presepi che saranno esposti nella Chiesa Madre durante le festività natalizie. Salvatore Sava, originario di Surbo (Le), insegna all'Accademia di Belle Arti di Lecce ed espone le sue opere in svariate e prestigiose mostre collettive e personali, oltre che in collezioni pubbliche e private. Abbiamo chiesto all'artista di raccontarsi come è nata la sua vocazione artistica.”Ero un bambino di soli sei anni, frequentavo la prima o la seconda elementare, i miei genitori stavano costruendo un ambiente accanto alla casa, io osservavo i muratori, erano i giorni che precedevano il Natale, con l' argilla feci un piccolo presepe e poi non ho mai più fatto un presepe per circa trent'anni.”

Cosa è' successo dopo? " Ho sempre amato lo studio, ho studiato tanto e coltivato la mia passione per l' arte”. Quando ha ritrovato quella vocazione artistica che non aveva in realtà mai perso? "Quando un giorno lo storico, il grande storico dell’arte Giuseppe Appella, mi ha chiesto di fare un presepe e da allora non ho più smesso, dedicandomi oltre che al presepe all'arte sacra in generale. Con le sue opere intende trasmettere dei messaggi, quali? " Si, uno dei più importanti è quello ecologista, lo considero quasi un dovere per l' artista di oggi”. Veniamo al presepe, da dove trae la sua ispirazione? "La mia ispirazione viene dall'alto". Infine, non scendendo nel tecnico, può spiegarci il significato sotteso di questo presepe? "Ho rappresentato tutta la società, per prima la sacra famiglia, poi i pastori e le loro famiglie e gli animali e infine i nobili, quelli che vengono sempre prima ed esaltati; nel mio presepe, volutamente vengono posti alla fine". Le sue creazioni artistiche presuppongono un lungo lavoro o le crea di getto? "Avviene tutto con molta rapidità e in poco tempo, nell'arco di pochi giorni e con la famosa ispirazione divina, ecco l'opera".
Oltre al presepe fino al trenta gennaio sarà possibile inoltre visitare una mostra delle opere grafiche e dei disegni di Salvatore Sava e le opere dell'artista dislocate nel tessuto urbano del paese, rivolgendosi all'associazione "Marino di Teana per l'arte contemporanea".


Maria Rosaria Rondinelli



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo