|
La Fanfara della Polizia di Stato torna in Basilicata |
---|
8/08/2014 | Anche quest’anno la Fanfara della Polizia di Stato, diretta magistralmente, dal 2010, dal Maestro Domenico Lanzara, farà tappa nella provincia di Potenza. Due gli appuntamenti: domenica 10 agosto 2014, alle ore 21.30, si esibirà in concerto nel comune di Guardia Perticara in P.zza Vittorio Veneto; lunedì 11 agosto, alle ore 21.00, sarà possibile seguirla, invece, a Montemilone in P.zza degli Emigranti. La Fanfara della Polizia di Stato affonda le proprie origini sul finire degli anni '80. Creata come formazione da parata sul modello di analoghi organismi di tradizione tardo-risorgimentale, essa si esibiva prevalentemente a cavallo. Nel 2004, a seguito del riordino delle Direzioni Centrali, tale formazione fu istituita come complesso musicale appiedato, ridisegnando l'organico con il graduale inserimento di strumenti ad ancia ed ampliandone la sezione ritmica. I suo repertorio spazia da marce militari e sinfoniche a brani da concerto, toccando di volta in volta i diversi generi musicali: dalle opere originali per banda alle colonne sonore, dalla musica leggera alle composizioni jazz, indice di un elevato grado di professionalità raggiunto. La Fanfara ha sede a Roma e partecipa a numerose manifestazioni di rilievo nazionale, alle cerimonie di giuramento degli allievi agenti presso le scuole di polizia, intervenendo, altresì, durante importanti eventi sportivi e a scopo benefico. Nel 2010 ha ricevuto il premio speciale Capri Peace Award “per l’impegno alla promozione dei valori positivi della vita e della cultura della legalità” che rappresenta l'ennesimo riconoscimento al lavoro della Polizia di Stato impegnata nell'opera di diffusione dei valori della legalità anche attraverso la cultura. Attualmente la Fanfara è composta da circa una cinquanta di musicisti diplomati nei Conservatori Nazionali. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|