HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Venosa.Festival dei 5 Continenti: riparte l’evento itinerante di circo-teatro

28/07/2014

Il Festival dei Cinque Continenti, la rassegna itinerante ideata e organizzata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” di Venosa, torna nei borghi più belli e caratteristici di Basilicata, Puglia e Calabria, con i suoi tradizionali spettacoli di teatro di strada e circo contemporaneo e alcune interessanti novità pensate appositamente per celebrare i dieci anni della manifestazione. Come nelle precedenti edizioni la direzione artistica del festival è stata affidata a Pasquale Cappiello della “Artistica Management”, che nel tempo ha saputo dare alla manifestazione visibilità e prestigio sempre maggiori.
La decima edizione sarà per il festival l’occasione per evolversi e abbracciare nuove forme d’arte – dalla letteratura alla fotografia, alla musica, all’arte contemporanea, al cinema –, ma anche per confermarsi come una festa dei popoli, delle culture, delle idee, che vuole continuare a stupire, regalando il privilegio della scoperta e il gusto della sorpresa. Grandi novità, ma il fine resterà quello di sempre: la valorizzazione del territorio, dei centri storici, dei monumenti. Castelli, chiostri, chiese, palazzi, piazze saranno ancora una volta lo scenario magico e suggestivo per un festival senza confini.
Quest’anno il festival nel suo percorso lungo il Sud Italia coinvolgerà 4 province, per un totale di 9 comuni rientranti nel circuito della manifestazione: Acerenza, Brindisi di Montagna, Castelgrande, Pescopagano, Venosa e Viggiano in provincia di Potenza, Isola Capo Rizzuto in provincia di Crotone, Acri in provincia di Cosenza, Rocchetta Sant’Antonio in provincia di Foggia. Ogni tappa offrirà a spettatori grandi e piccoli performance artistiche uniche nel loro genere, messe in scena da compagnie provenienti da tutto il mondo, ma anche eventi culturali quali mostre fotografiche e di arte contemporanea, convegni, presentazioni di libri, incontri con gli autori, reading teatrali, laboratori di scrittura e di lettura, concerti di musica contemporanea, visite guidate, proiezioni di cortometraggi, per un cartellone che proseguirà anche oltre i mesi estivi.
Il filo conduttore del festival sarà come sempre la multiculturalità, per permettere al pubblico di conoscere mondi vicini e lontani attraverso l’incontro con culture e popoli diversi, stimolando nello spettatore il confronto con l’altro e l’apertura mentale. Ma il Festival dei Cinque Continenti come ogni anno sarà anche un evento di grande valenza turistica, capace di dare risalto alle specifiche caratteristiche culturali, ambientali, artistiche ed enogastronomiche dei singoli territori, fungendo da originale veicolo di promozione e riscoperta dei centri storici, spesso luoghi unici per storia e identità.

Ufficio Stampa Festival dei Cinque Continenti
Responsabile: Francesco Mastrorizzi
Contatti: 347 1241178 - press@cinquecontinentifestival.com
Sito web: www.cinquecontinentifestival.com
Scheda tecnica

Nome evento: Festival dei Cinque Continenti - X edizione

Periodo: 23 luglio - 12 agosto 2014

Sedi:
Venosa (Pz), 23 luglio - 12 agosto
Pescopagano (PZ), 31 luglio
Isola Capo Rizzuto (KR), 1 agosto
Acri (CS), 2 agosto
Rocchetta Sant’Antonio (FG), 3 agosto
Viggiano (PZ), 4 agosto
Castelgrande (PZ), 5 agosto
Acerenza (PZ), 6 agosto
Brindisi di Montagna (PZ), 10 agosto

Compagnie in cartellone:
Andrea Fidelio (Italia) in “On air dj busker”
Andreanne Thiboutot (Canada) in “Hoopelai”
Conturband (Italia) in “Funky”
Eteclown (Argentina) in “Mimo Mariano”
Immaginario Teatro (Italia) in “Welcome”
Lannutti & Corbo (Italia/Spagna) in “All’incirco varietà”
Madame Rebiné (Italia/Francia) in “La riscossa del clown”
Quetzalcoatl (Messico) in “Fuego”
Simona Boni (Italia) in “Eco delle terre”
Skapigliati Street (Italia) in "T.N.T. Show"
The Beat Brothers (Italia/USA) in “The beat goes on”

Segreteria organizzativa: Associazione culturale “Il Circo dell’Arte”, Venosa (PZ)

Direzione artistica: Artistica Management, Venosa (PZ), www.artisticamanagement.com

Infoline:
+39 393 9762387 / +39 339 8357918 / +39 0972 36198
info@cinquecontinentifestival.com
www.cinquecontinentifestival.com

Ufficio stampa: Francesco Mastrorizzi, cell. +39 347 1241178, press@cinquecontinentifestival.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo