HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oggi e domani al via le MASTERCLASS 2014 del Conservatorio di Musica di Potenza

26/03/2014

Quattro appuntamenti con i grandi interpreti e Maestri, apertiagli allievi interni ed esterni da oggi al 9 maggio presso il Conservatorio di Musica “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza, in occasione delle Masterclass2014 affidate, per la musica jazz,al sassofonista Chris Collins, per la chitarra al nome leggendario di Leo Brouwer, per il canto lirico al celebre basso Roberto Scandiuzzie, per un articolato itinerario nella famiglia dei flauti, al flautista Bruno Paolo Lombardi.
La partecipazione degli allievi interni è gratuita; per gli esterni, è prevista una quota d’iscrizione pari a 50 euro.

Il clou del primo incontro di formazione è fissato per domani, giovedì 27 marzo alle ore 12 cui seguirà in serata una jam session aperta a tutti i partecipanti. Protagonista, CHRIS COLLINS, versatile strumentista jazz (sassofonista, clarinettista, flautista), nonché leader e solista ospitedi numerositour in Giappone, Sud Africa, Europa e Nord America.Direttore dei corsi e studi Jazz alla Wayne State University di Detroit -Michigan - USA - presso la quale occupa la cattedra di saxofono come “Associate Professor”, Collins ha inoltre presentato e sostenuto numerosi workshops e corsi di perfezionamento Jazz e sul saxofono in tutto il mondo (The South African JazzedEducators conference aDurbin, Capetown, and Grahamstown- South Africa - TheUniversity of Strathclyde - Glasgow, Scotland, The Big Band Club - Kita Kyushu, Japan).Ha quindi partecipato a numerose conferenze I.A.J.E. (Associazione Internazionale EducatoriJazz) negli Stati Uniti su argomenti qualil’improvvisazione jazz con il saxofono edinsegnamento Jazz a distanza. Collabora stabilmente alla stesura di diversi articolipubblicati sul “Jazz Educators Journal”.
LaMasterclass, curata dai docenti Nicola Marziliano e Carmine Saveriano, è aperta a tutti i musicisti interessatiall’improvvisazione.

A strettissimo giro, nei giorni lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile, il Conservatorio di Potenza diretto dal Maestro Umberto Zamuner sarà quindi onorato di ospitare, in occasione della seconda Masterclass, un autore edinterprete della chitarra che è ormai leggenda: LEO BROUWER.
Compositore, direttore d’orchestra, chitarrista, ricercatore, pedagogo e promotore culturale nato il 1° marzo del 1939 all’Avana (Cuba), Brouwer è tra i più interessanti musicisti dei nostri giorni. La sua prima formazione artistica fu curata dal noto chitarrista e pedagogo cubano Isaac Nicola, discepolo di Emilio Pujol. Ha poi proseguito gli studi alla Julliard School of Music e all’Hartt College of Music.
Nel 1970 Brouwer ha suonato alla prima di “ElCimarrón” di Hans WernerHenze a Berlino. Ha inoltre diretto orchestre in tutto il mondo, tra cui la BerlinPhilharmonic Orchestra, la Scottish National Symphony Orchestra, la BBC Concert Orchestra e l'Orchestra Sinfonica Nazionale del Messico, ha suonato sia come compositore che chitarrista in molti grandi eventi musicali internazionali. Nei primi anni Ottanta la sua brillante carriera concertistica,tuttavia,terminava a causa di un infortunio al tendine di un dito della mano destra.


Tra gli altri riconoscimenti, nel 1987 è stato nominato, insieme a Isaac Stern e AlanDanielou, membro onorario dell'UNESCO per l’alto valore della sua carriera musicale.È autore di un ricco catalogo di lavori per chitarra sola e con orchestra, di più di quaranta partiture cinematografiche, di saggi e scritti pubblicati nel 2004 nella raccolta “Gajes del oficio”, nonché protagonista di numerose incisioni discografiche.
Sarà possibile incontrare in Conservatorio ed intervistare il Maestro Leo Brouwer, a tutt'oggi considerato uno dei maggiori chitarristi classici del nostro tempo, nel pomeriggio del giorno 1° aprile.
Per info: segreteria@conservatoriopotenza.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo