|
Carnevale di Satriano: La foresta che cammina |
---|
28/02/2014 | SATRIANO – Si terrà l'uno e il due marzo il carnevale tradizionale di Satriano di Lucania. L'evento è organizzato dalla rivista Al Parco in collaborazione con l'amministrazione comunale, il Gal Marmo Melandro, volontari, associazioni del posto e dei paesi limitrofi.
Si inizia sabato alle 14:00 quando la foresta che cammina, composta da 131 Rumit, simbolicamente uno per ogni paese della Basilicata, muoverà i primi passi dal Boschetto Spera.
Il Rumit è una della maschere tipiche del carnevale, un uomo albero completamente coperto di foglie di edera. La foresta sarà animata da personaggi del sottobosco e da tanti folletti. Intorno alle 17:30 raggiungerà l'anfiteatro, nel centro storico, colorandolo di verde. Biagio Accardi, cantastorie del Pollino, si esibirà con la sua canzone “Sono un albero che cammina”. Subito dopo i Rumit si dirigeranno nel parcheggio sotto Piazza dei satrianesi del Mondo dove avverrà la svestizione e inizierà la festa in maschera con la Ragnatela Folk Band che precede il DJ set di Raffaele Sansone.
Domenica, dalle 7:00, i Rumit spontanei non organizzati gireranno per le case del paese, come da tradizione, bussando alle porte e lasciando un buon auspicio in cambio di doni.
Alle 10:00 è prevista una visita guidata ai murales inseguendo gli uomini-albero (cell. 3203060884).
L'appuntamento con il raduno dei Rumit spontanei è alle 12:00 in piazza Abbamonte. Una giuria tecnica premierà il più rappresentativo che vincerà un uomo albero in miniatura realizzato in ferro battuto e materiale riciclato dall'artista Luca Califano.
La sfilata di domenica parte alle 15:00 da Palazzo Loreti, sede del municipio, con gli Orsi e le Quaresime. Dopo aver attraversato via Roma, dalle scale del castello della Rocca Duca di Poggiardo scenderà A Zita con gli invitati. Lo sposo, che quest'anno è una ragazza di Tito, starà aspettando la sposa davanti la chiesa Madre dove poco dopo convergeranno anche i carri allegorici non motorizzati. Il corteo sfilerà lungo Corso Trieste accompagnato da suonatori di organetto prima di raggiungere il parcheggio coperto sotto Piazza satrianesi nel Mondo. Qui, Rocco R'Zuccher, con la sua musica, aprirà le danze del festeggiamento del matrimonio.
Tutti i ristoratori del paese propongono il menu del carnevale con i piatti della tradizione (antipasto, primo, secondo, dolce e vino) a 20€ a persona.
Il carnevale di Satriano è un Evento Green di Al Parco: utilizzati prodotti a chilometro zero, stoviglie biodegradabili e dove possibile boicottati i bicchieri monouso, piantati alberi a Matera per compensare la CO2 e sostenere la candidatura a capitale europea della Cultura nel 2019, stampato il materiale promozionale su carta a marchio FSC.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|