|
A Potenza nuovo appuntamento con il Festival della Città delle Cento Scale |
---|
7/11/2013 | Dopo A.H., lo spettacolo di Antonio Latella - con in scena uno straordinario Francesco Manetti -, il Festival Città delle Cento Scale propone ancora alcune suggestioni all'interno della sezione “petrolio”, una delle tre in cui è sviluppato il cartellone (le altre due sono Fanoi e Rito/Comunità).
Un modo per proseguire la ricerca dopo l'intenso spettacolo di Latella, ultima proposta di un percorso di ricerca sulla menzogna, con cui il regista ha messo in scena una riflessione sul male.
Francesco Scaringi, presidente dell'associazione Basilicata 1799, proporrà una riflessione su “Il tempo dell'apocalisse”, un percorso di spunti, richiami e suggestioni, tra Pasolini e De Martino.
Mariangela Capolare, dell'Università degli Studi Federico II di Napoli, svilupperà invece un intervento su “La terra darà alla luce le ombre. Uomo e Dio di fronte ad Auschwitz”.
«De Martino richiamandosi alle varie forme di apocalisse, disegnava l’atteggiamento nei confronti del mondo secondo due direzioni, quella a matrice catastrofica e quello a matrice ricompositiva e di slancio verso il futuro – anticipa Scaringi - Se volessimo tradurre in termini più comuni si può dire che l'apocalisse culturale è qualcosa che accompagna l’umanità nell’attraversamento dei diversi momenti critici, durante le svolte e le scansioni temporali che segnano il divenire e il cambiamento.»
Poi, un decennio più tardi, Pier Paolo Pasolini, soprattutto con la sua produzione ultima, letteraria e cinematografica, ha affrontato le questioni dell’omologazione e della mutazione antropologica in una visione di profonda crisi della società occidentale.
Proprio dal libro incompiuto di Pasolini prende forma la sezione “petrolio” del festival. Non un tentativo di elaborarne il testo, ma solo un richiamo alle trasformazioni culturali che la società sta vivendo. Facendone premessa per una riflessione che sarà presente con questa sezione anche nelle prossime edizioni del festival.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|