HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Scuola Nazionale di Potenza avvia la scuola per l’infanzia

23/08/2013

Tante iniziative, un modo nuovo di concepire formazione e metodologia didattica. La Scuola Nazionale di Potenza, sita in via della Tecnica ha avuto il riconoscimento da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata di avviare la scuola per l’infanzia a partire dal 1 settembre 2013. I fanciulli di età compresa tra i tre e i sei anni saranno ospitati grazie alla sensibilità del direttore Angelo Scaringi presso la sede di Via della Tecnica e si appresta a dare linfa ai nuovi programmi d’integrazione e sostegno didattico. La scuola dell’infanzia Francesco Torraca svilupperà progetti legati alla famiglia, con percorsi di formazione rivolti ai genitori, gruppi di lavoro, laboratori naturalistici, di narrazione, manipolazione e collaborazione con le insegnanti, si tratta in buona sostanza di una sorta di “welfare familiare-aziendale” teso al miglioramento dei servizi. Previsto un laboratorio di musica, il bambino potrà esprimere liberamente la sua passione e ricchezza multiforme del suo mondo interiore, grazie a progetti distinti per età, propedeutica musicale per bambini di età compresa fra i 3 e 6 anni, progetti di musicoterapia per la medesima fascia d’età. Incontri, dialoghi e uso corretto della voce, conoscenza degli strumenti musicali, concetti di base della teoria musicale, danze e sviluppo di senso e ritmo fanno parte del percorso musicale. Previsto un laboratorio d’inglese nell’ambito di una conoscenza globale, ludica e educativa tesa allo sviluppo armonico dei bimbi. La familiarizzazione con uno strumento nuovo e dinamico rappresenta di fatto il punto nevralgico del progetto linguistico. Inoltre è previsto il progetto biblioteca che consente ai fanciulli dell’ultimo anno della scuola materna l’utilizzo dei testi. I pargoli potranno usufruire in cambio della tessera personale della biblioteca aperta tutti i martedì dalle 15:45 alle 16:45. Nel mese di luglio verrà attivato il centro estivo che prevede attività sociali, musicali, ludiche e ricreative. Nel percorso didattico è presente il progetto pedagogico che verte sulla crescita, la collaborazione e la condivisione, nell’ambito della maturazione del fanciullo. Nel percorso sono presenti attività musicali, grafico-pittoriche, biblioteca e continuità. Tutto nasce come rimarcato dal programma predisposto da Angelo Scaringi per “favorire una continuità nel percorso formativo dal nido all’infanzia e dall’infanzia alla scuola primaria”. I bambini parteciperanno a laboratori naturalistici, di manipolazione, narrazione, preparazione di materiali, ambientazione e bancarelle e a percorsi di formazione con i genitori per entrare nella vita attiva della scuola.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo