HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

25/11/2025

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, masterclass, laboratori e talk. Durante le giornate saranno proiettate le opere finaliste del concorso, in lizza per i premi che saranno assegnati per le due principali categorie: “Best School Film Award” a cui concorrono “The Disconnect”, “A Night to Remember”, “Just a Dot”, “Ninò”, “Più o meno; e “Best Young Talent Award” con i finalisti “La bicicletta” e “Katharsis”, oltre a “WEIRDTHINGS MOTTOLESI – Chronicles from the Anthropocene”. La giuria dei giovani assegnerà il premio “Special Young Jury Award” che vede protagoniste i corti arrivati dall’estero, “Investigation”, “Joaquim e Call the beginning of everything” e ”The Sprayer”. “Si tratta di opere – commenta Lucia Varasano, Direttrice Artistica – che hanno saputo tradurre in forma fantastica e metaforica l’urgenza delle criticità del nostro tempo invitandoci a riflettere su temi complessi del presente, quali il bullismo, l’uso delle tecnologie e l’isolamento sociale, l’ambiente e l’ecologia, indagati con lo sguardo e la sensibilità dei ragazzi”.
Un focus particolare sarà incentrato sui cambiamenti tecnologici e culturali in atto e, in particolare, sull’uso dell’intelligenza artificiale grazie alla partecipazione di Alessio Marzilli, regista noto per il suo contributo al programma televisivo Propaganda Live che porterà sul palco lo speech “Manuale di sopravvivenza creativa nell’era dell’AI”. Marzilli racconterà come l’IA può divenire strumento per amplificare l’immaginazione senza rinunciare a ciò che la distingue dalla mente umana: intuizione, gusto, esperienza, visione e capacità di dare senso alle cose.
Al programma mattutino si affiancheranno, inoltre, le proiezioni pomeridiane. Si parte il 27 novembre con “Flow- Un mondo da salvare”, vincitore dell’Oscar 2025 come Miglior Film d’Animazione; per procedere il 28 con la proiezione di “La tomba delle lucciole”, nella versione restaurata e con un doppiaggio italiano inedito; fino a chiudere poi con “Unicorni”, emozionante dramedy che racconta le difficoltà dell’essere genitori e il coraggio di amare incondizionatamente.
L’evento è organizzato dal Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo (CGIAM) e promosso insieme al Centro Sperimentale delle Arti Mediterranee (CeSAM), in collaborazione con il Circolo Culturale “Silvio Spaventa Filippi”, Nerdworks, Stoà Teatro, Centro Danza Metamorfosi e l’associazione studentesca Unidea, e grazie al patrocinio della Regione Basilicata, del Comune di Potenza e dell’Ufficio Scolastico Regionale.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e fino a esaurimento posti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo