|
|
| In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa |
|---|
25/11/2025 | Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon: da musicista a leggenda” (Diarkos Editore), ultimo libro del giornalista e scrittore Michelangelo Iossa.
La prima presentazione si terrà venerdì 28 novembre 2025 alle ore 18.00 alla Libreria UBIK di Potenza (in via Pretoria, 52): nata da un’idea di IPNOTICA, la presentazione vedrà l’autore Michelangelo Iossa dialogare con il giornalista Enzo Restaino, moderatore dell’incontro.
La seconda presentazione lucana, invece, chiuderà la quinta edizione di “Visioni d’Autore”, rassegna culturale promossa dall’Associazione Vulcanica in collaborazione con il Comune di Rionero in Vulture e con diverse realtà associative del territorio. L’incontro si terrà sabato 29 novembre 2025 alle ore 19.00, presso lo Zendè Food Drink Café di Via Roma, a Rionero in Vulture (PZ). Sarà una bella occasione per celebrare la grande eredità beatlesiana nel giorno del 24esimo anniversario della scomparsa di un altro componente dei Fab Four, George Harrison. La presentazione de “I giorni di Lennon” a Rionero in Vulture sarà moderata dalla giornalista e scrittrice Angela De Nicola e vedrà la partecipazione degli Animae Amoenae, che cureranno i ‘paesaggi musicali’ legati alla presentazione del volume di Iossa.
Il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa racconta il leggendario songwriter di Liverpool in un volume arricchito delle interviste esclusive a Yoko Ono, Sean Lennon e Julian Lennon, nonché di un aggiornato e interessante approfondimento sulla storia che si cela dietro il mosaico Imagine dedicato a Lennon e collocato nell’area Strawberry Fields di Central Park.
Gli ultimi anni di vita di John Lennon, artista tra i più influenti del Novecento, come non sono mai stati narrati. La vita del musicista inglese viene raccontata sullo sfondo di New York, scrutata attraverso le finestre di un condominio di lusso.
Nel 1975, l’ex Beatle diventò padre per la seconda volta: svincolatosi dagli obblighi contrattuali di Apple e Emi, decise di trascorrere la sua vita casalinga nel condominio Dakota Building, nel West Side newyorchese.
Alla fine della sua breve ma intensa vita, Lennon pubblicò Double Fantasy, cantando che «sarà proprio come ricominciare da capo». All’ingresso del suo lussuoso condominio newyorchese, però, trovò la morte per mano di Mark David Chapman. Lì finì la vita terrena di John Winston Ono Lennon. E Iniziò la leggenda.
L’AUTORE
Michelangelo Iossa è tra i più autorevoli e seguiti studiosi italiani del fenomeno Beatles. Ha dedicato ai Fab Four numerosi libri, reportage, saggi critici, special radiotelevisivi e articoli di approfondimento.
Giornalista, scrittore e docente universitario, collabora da trent’anni con alcune delle più importanti testate italiane ed è attualmente contributor del «Corriere della Sera», del «Corriere del Mezzogiorno» e di altre testate del gruppo Rcs. Dal 1999 è docente dell’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli.
Nel corso della sua carriera ha firmato biografie di icone della musica come Michael Jackson, Pino Daniele, Rino Gaetano e Harry Styles. Nel 2004 ha ricevuto il Premio per l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri e, nel 2016, il Premio giornalismo musicale. |
|
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|