HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

24/11/2025

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore umanitario impegnato nelle missioni nei territori più colpiti da conflitti e crisi umanitarie.

L’iniziativa, promossa da Emergency, Arci, Articolo 21, Libera, lasiritide.it e da una gruppo di cittadine e cittadini uniti, mesi fa, con l'intento di organizzare momenti simbolici e concreti di riflessione su quanto sta accandendo in Palestina, nasce con l’intento di riportare al centro dell’attenzione la realtà quotidiana vissuta dalla popolazione civile nella Striscia di Gaza. Il titolo evocativo, “Una finestra che ci divide dall’inferno. Qui a Gaza”, richiama il filo conduttore dell’incontro: lo sguardo umano e diretto di chi opera sul terreno, tra macerie, bombardamenti e sofferenze spesso ignorate nonostante siano davanti ai nostri occhi.
Durante l’appuntamento Giudetti condividerà riflessioni e racconti tratti anche dal suo libro “Con loro come loro”.
L’incontro è aperto al pubblico e rappresenta un momento di approfondimento e sensibilizzazione sui temi del conflitto, del rispetto dei diritti umani e della necessità di un impegno civile costante per la pace.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore umanitario impegn...-->continua

24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli

Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua

24/11/2025 - Premiazione “Grandi Mieli di Basilicata”: Grottole celebra l’eccellenza apistica lucana

GROTTOLE (MT) 23 novembre 2025 – Si è svolta ieri, al Castello Sichinulfo, la “Premiazione Grandi Mieli di Basilicata”, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’apicoltura lucana e delle sue migliori produzioni. L’evento, promosso dal Comune di Grottole ...-->continua

24/11/2025 - Fiore sospeso" da Federfiori contro la violenza sulle donne

Domani 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, torna l’iniziativa Fiore SOSpeso promossa da Federfiori e Unione Induista Italiana.

Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Domani, in occasione ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo