|
|
| Potenza celebra la Virgo Fidelis e la Giornata dell’Orfano: memoria, onore e nuovi Carabinieri sul territorio |
|---|
21/11/2025 | Alle ore 11:00 di oggi, venerdì 21 novembre, presso la chiesa “Santa Maria del Sepolcro” di Potenza, è stata officiata dall’Arcivescovo Metropolita di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo Monsignor Davide Carbonaro, unitamente al Cappellano Militare Don Giovanni CAGGIANESE, una Santa Messa in occasione delle concomitanti ricorrenze della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri e dell’84° anniversario della Battaglia di Culqualber.
Quest’ultimo rievoca le eroiche gesta del 1° Battaglione Carabinieri e Zaptiè mobilitato in Africa Orientale nel corso del secondo conflitto mondiale, episodio d’eroismo per il quale alla Bandiera dell’Arma è stata conferita la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.
In questo giorno viene rivolto, da parte dell’Arma dei Carabinieri, il pensiero ai familiari dei militari che sono caduti nell’adempimento del dovere tenendo fede al giuramento prestato fino all’estremo sacrificio.
Nella stessa occasione è stata celebrata la Giornata dell’Orfano in onore di tutti quei ragazzi che hanno perso un loro genitore Carabiniere. Ed è per loro, primi destinatari di una così immensa perdita di affetto, che l’Arma, sin dal 1948, ha creato un Ente Morale di natura privatistica, l’O.N.A.O.M.A.C., l’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri che, ad oggi, assiste circa 1.000 orfani con donazioni che pervengono, nella quasi totalità, da gesti di volontariato dei Carabinieri attualmente in servizio.
Nella circostanza, sarà consegnata una targa alla Dott.ssa FOSSATI Aurora – figlia del Mar. Magg. FOSSATI Pierluigi deceduto in servizio – che nel corrente anno accademico ha conseguito la laurea magistrale in design, comunicazione visiva e multimediale.
Alla cerimonia hanno preso le massime autorità civili, militari e religiose del capoluogo, accolte dal Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata” Generale di Brigata Luca MENNITTI, dal Comandante Provinciale Carabinieri di Potenza, per l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo l’Ispettore Regionale dal Generale di Divisione Luigi FINELLI, dal Presidente della Sezione di Potenza, dal Presidente dell’Associazione Nazionale Forestali, dai delegati delle locali sezioni delle Associazioni professionali a carattere sindacale tra militari, oltre che da una significativa rappresentanza dei Carabinieri di Potenza e delle componenti di specialità.
Al termine dell’evento, il Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata” ha dato il "benvenuto", a nome di tutta l'Arma lucana e della popolazione intervenuta, a 17 giovani Carabinieri neo giunti destinati a rinforzare i presidi dell’Arma sul territorio in provincia di Potenza e, in particolare, nei centri di Abriola, Acerenza, Albano, Calvello, Chiaromonte, Francavilla in Sinni, Genzano di Lucania, Melfi, Muro Lucano, Pignola, Rionero in Vulture, San Chirico Nuovo, San Fele, Sant’Arcangelo, Viggianello e Villa D’Agri.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera
Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel bel mezzo di un...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza
Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.
E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Potenza celebra la Virgo Fidelis e la Giornata dell’Orfano: memoria, onore e nuovi Carabinieri sul territorio
Alle ore 11:00 di oggi, venerdì 21 novembre, presso la chiesa “Santa Maria del Sepolcro” di Potenza, è stata officiata dall’Arcivescovo Metropolita di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo Monsignor Davide Carbonaro, unitamente al Cappellano Militare Don Giova...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - ''Teatro Festival Ferrandina- A Mimì'' presentata la stagione 2025/26
La magia del teatro torna a illuminare Ferrandina con la nuova stagione del Teatro Festival “A Mimì” 2025/26, dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio. Un cartellone ricco e di altissimo livello accompagnerà il pubblico da novembre ad aprile, con 15 appuntam...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|