HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lavello si unisce per il Banco Alimentare: oltre 400 pacchi raccolti in una straordinaria giornata di solidarietà

21/11/2025

La Giornata del Banco Alimentare a Lavello ha mostrato straordinaria solidarietà e partecipazione civica. Coordinata dall’Asilo Farina, con il coinvolgimento di parrocchie, associazioni e Protezione Civile, ha raccolto oltre 400 pacchi per chi vive difficoltà economiche. La Direttrice Rosaria Losacco e i volontari sottolineano l’importanza di una comunità unita, che risponde concretamente ai bisogni altrui e trasforma la solidarietà in azione concreta.
Di seguito il comunicato stampa

La Direttrice della Scuola dell’infanzia Paritaria e Nido integrato: la giornata dedicata al Banco Alimentare ha rappresentato per Lavello un momento di straordinaria solidarietà e partecipazione civica.



"Una raccolta straordinaria che parte dal cuore di un popolo, Lavello unita per il Banco Alimentare. La giornata dedicata al Banco Alimentare ha rappresentato per Lavello un momento di straordinaria solidarietà e partecipazione civica. Una risposta corale che conferma, ancora una volta, il valore profondo della nostra comunità e la capacità del territorio di stringersi attorno ai bisogni più urgenti". Lo dichiara la Direttrice della Scuola dell’infanzia Paritaria e Nido integrato, Dott.ssa Rosaria Losacco.



"L’iniziativa è stata promossa e coordinata dall’Asilo Farina, che ha guidato ogni fase organizzativa. Alla raccolta hanno preso parte numerose realtà del territorio: Caritas, Protezione Civile, associazioni sportive, culturali e tutte le associazioni di categoria presenti a Lavello. Fondamentale anche il sostegno delle parrocchie cittadine, con Don Danilo, Don Gianni e Don Angelo, che hanno garantito vicinanza e supporto alle famiglie coinvolte. Una mobilitazione ampia, trasversale e profondamente sentita.
Negli ultimi mesi, i dati del territorio locale mostrano una crescita delle situazioni di difficoltà economica e sociale, spesso silenziosa ma diffusa. Questa consapevolezza ha reso indispensabile un intervento immediato e concreto. La colletta nasce proprio come risposta a un dovere morale: non lasciare indietro nessuno".



"Questa raccolta – afferma Losacco – nasce dal desiderio di non lasciare indietro nessuno. Vedere la comunità muoversi, unirsi e collaborare con questa intensità è il segno che Lavello ha un cuore grande. La vera forza è arrivata dalle famiglie, dalle associazioni e dai volontari: insieme abbiamo scritto una pagina autentica di solidarietà."
Un contributo significativo arriva anche dalla responsabile Caritas cittadina, Antonella Simone, che offre una riflessione sul significato più profondo della colletta: "Per me non è una semplice questione di cibo. Dietro ogni pacchetto di biscotti c’è il sorriso di un bambino. Dietro ogni pacco di pasta c’è la premura di una mamma. Dietro ogni bottiglia di latte ci sono le responsabilità di un papà. Attraverso il cibo esprimiamo vicinanza e sollievo a tante situazioni di fragilità che ci circondano. Lavello si è svegliata, si è avvicinata, ha reagito. Questo ci fa onore. Che sentimenti così ci accompagnino ogni giorno dell’anno."



A coordinare i volontari del Banco Alimentare è stata Annalisa Di Giacomo, che sottolinea: "Il successo della colletta alimentare è un gesto di straordinaria umanità che illumina la nostra comunità. Desideriamo ringraziare di cuore tutti: i volontari instancabili, ogni singolo cittadino e le aziende che hanno scelto di partecipare con generosità. In un periodo in cui il tema della povertà è drammaticamente attuale — con oltre 5,7 milioni di persone in Italia in condizione di povertà assoluta — questa risposta dimostra che la solidarietà resta la nostra forza più grande. Essere comunità non è soltanto un valore, ma un’azione concreta: significa sostenere chi è in difficoltà, superare l’indifferenza e rispondere a un bisogno reale."



Grande soddisfazione anche da parte di Fabrizio Di Noia, volontario del Banco Alimentare e giovane attivo sul territorio, che evidenzia:
"Abbiamo creduto fin dall’inizio in questa iniziativa perché era necessario dare un segnale forte e concreto. La risposta della città è motivo di orgoglio: questo è più di un gesto, è un punto di partenza. Da qui può nascere un nuovo modo di essere comunità."



A testimoniare il lavoro congiunto delle realtà associative del territorio arriva anche la voce dei presidenti delle associazioni coinvolte:
"La forza della nostra comunità si vede quando lavoriamo insieme. Questa colletta è stata un esempio concreto di collaborazione e di servizio verso chi vive un momento di difficoltà. Continueremo a farlo, con lo stesso impegno."



Presente anche la Protezione Civile – Gruppo Lucano di Lavello, che sottolinea il valore umano dell’iniziativa:
"Essere presenti significa essere parte della risposta ai bisogni del territorio. La partecipazione dei cittadini è stata straordinaria e dimostra quanto Lavello sia attenta e generosa. Saremo sempre al fianco della comunità."



La colletta è stata definita da tutti “straordinaria”, non solo per la quantità di beni raccolti – oltre 400 pacchi chiusi – ma soprattutto per lo spirito con cui Lavello ha scelto di esserci. Una comunità che non gira lo sguardo dall’altra parte, che riconosce i bisogni e decide di affrontarli insieme.
A Lavello si è vista condivisione. Si è visto senso civico. Si è vista speranza.
Da questa giornata, davvero, può nascere un nuovo inizio. Grazie Lavello.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - A Grumento Nova (PZ), la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata

Domenica prossima, 23 novembre 2025, a partire dalle ore 10.00, nel Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), sarà celebrata la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Dopo l’apertura di un’area espositiva delle Pro Loco UNPLI Basili...-->continua

21/11/2025 - Fantastico Medioevo, Lezioni di storia a Melfi sulle ''Forme e culture della regalità''

Dal 25 al 28 novembre, Melfi ospita il grande convegno internazionale di studi “Forme e culture della regalità. Il regno dell’Italia meridionale in prospettiva Mediterranea (XII – XVI sec.)” con la direzione scientifica del prof. Fulvio Delle Donne. L’iniziati...-->continua

21/11/2025 - Lavello si unisce per il Banco Alimentare: oltre 400 pacchi raccolti in una straordinaria giornata di solidarietà

La Giornata del Banco Alimentare a Lavello ha mostrato straordinaria solidarietà e partecipazione civica. Coordinata dall’Asilo Farina, con il coinvolgimento di parrocchie, associazioni e Protezione Civile, ha raccolto oltre 400 pacchi per chi vive difficoltà ...-->continua

20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo