HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Carlo Levi e Aliano, un viaggio virtuale: inaugurazione del Progetto CHANGES per valorizzare il patrimonio leviano

28/10/2025

“Carlo Levi e Aliano. Un viaggio virtuale”. È questo il titolo dell’incontro in programma ad Aliano giovedì 30 ottobre presso la Sala Convegni dei Calanchi alle ore 16.
L’evento celebra l’inaugurazione ufficiale del Progetto CHANGES (Cultural Heritage Active Innovation for Nex-Gen Sustainable Society) dedicato alla valorizzazione digitale del Parco Letterario© Carlo Levi.
Finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma NextGeneration EU, con il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca e di Italiadomani, il Progetto CHANGES si inserisce nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Avviato nel marzo 2023, condotto da un gruppo di atenei e di aziende private e coordinato dall’Università di Bologna, con l’obiettivo di rendere pienamente accessibile il patrimonio materiale e immateriale di Aliano, il progetto prevede l’utilizzo di strumenti e tecnologie digitali che faciliteranno e renderanno possibile la visita nei luoghi leviani e una fruizione dell’esperienza virtuale.
Grazie all’utilizzo delle più moderne tecnologie — tour virtuali, podcast, video e interviste — il progetto, condotto attraverso un ampio coinvolgimento della comunità locale, punta a promuovere nuovi modelli sostenibili di fruizione e accessibilità ai luoghi di interesse letterario e storico di Aliano.
Il dibattito, moderato da Annalisa Percoco della Fondazione Eni Enrico Mattei, sarà aperto dai saluti istituzionali di Luigi De Lorenzo, sindaco di Aliano, Stanislao De Marsanich, Presidente Parchi Letterari©, Margherita Sarli, DG Apt, e Giampiero Perri, Capo Gabinetto Presidente Giunta regionale di Basilicata.
A seguire i risultati del progetto saranno presentati da Davide Bagnaresi, Università di Bologna, Nicola Mariniello, Engineering, Nicole Dore, Nais Solution, Vincenzo Gattulli, Sapienza Università di Roma, e dall’architetto Lodovico Alessandri.
Le conclusioni saranno affidate a Cosimo Latronico, Assessore Salute, Politiche della persona, PNRR della Regione Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/10/2025 - Carlo Levi e Aliano, un viaggio virtuale: inaugurazione del Progetto CHANGES per valorizzare il patrimonio leviano

“Carlo Levi e Aliano. Un viaggio virtuale”. È questo il titolo dell’incontro in programma ad Aliano giovedì 30 ottobre presso la Sala Convegni dei Calanchi alle ore 16.
L’evento celebra l’inaugurazione ufficiale del Progetto CHANGES (Cultural Heritage Active Innovation f...-->continua

28/10/2025 - Castelluccio I.: da tutta Italia per 'Inchiostro & Melodie', di Eclissi Studios

A Castelluccio Inferiore grande successo per "Inchiostro & Melodie", concorso ideato e realizzato dalla casa editrice ed etichetta discografica "Eclissi Studios", nata a maggio di quest'anno. Quasi 100 tra autori e artisti provenienti da tutta Italia hanno inv...-->continua

28/10/2025 - Partiti oggi i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera

Prende il via da oggi l’ultimo cantiere in programma per la sostituzione del parco tecnologico radiologico dell’ASM, realizzato grazie alle risorse del PNRR. I lavori prevedono l’installazione all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera del nuovo sistema RMN P...-->continua

28/10/2025 - A Chiaromonte una stanza lilla per contrastare i disturbi alimentari

Una “Stanza Lilla” per i disturbi del comportamento alimentare. L’iniziativa, che ha portato alla stipula di un Protocollo d’Intesa tra la Asp Basilicata e il Rotary Distretto 2120, si concretizza presso la struttura di Chiaromonte già sede del centro per i di...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo