HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Chiaromonte una stanza lilla per contrastare i disturbi alimentari

28/10/2025

Una “Stanza Lilla” per i disturbi del comportamento alimentare. L’iniziativa, che ha portato alla stipula di un Protocollo d’Intesa tra la Asp Basilicata e il Rotary Distretto 2120, si concretizza presso la struttura di Chiaromonte già sede del centro per i disturbi alimentari e punto di riferimento per i pazienti provenienti dal centro sud. La firma del protocollo d’intesa ha visto impegnati il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza Massimo De Fino ed il governatore del Distretto 2120 Rotary International Puglia e Basilicata Antonio Bellisario Braia.
La ‘stanza lilla’, che richiama il colore per antonomasia scelto per la giornata internazionale dei disturbi alimentari, ha come finalità quella di contribuire a dare ulteriori risposte ad un bisogno sanitario e sociale sempre più attuale che vede crescere il numero di soggetti affetti da disturbi dell’alimentazione ed un’età sempre più bassa di pazienti presi in carico dalla struttura lucana. Nella stanza lilla è stato ricreato un ambiente accogliente e funzionale, pensato non solo per le persone affette da disturbi del comportamento alimentare, ma anche per genitori e familiari che potranno sostare, ricevere informazioni e supporto ma soprattutto interagire con altri genitori che vivono esperienze simili. Il progetto, ideato da Lucia Fiorentino consorte del governatore Bellisario Braia è stato sostenuto dal Rotary Distretto 2120 che ne ha colto il grande valore umano e sociale in una coniugazione di intenti che unisce solidarietà, competenza e attenzione ai bisogni delle persone più fragili. Alla cerimonia di sottoscrizione del protocollo d’intesa hanno preso parte anche il direttore del Dipartimento Salute Mentale dell’ASP Basilicata Pietro Fundone, la responsabile del centro Gioia di Chiaromonte Rosa Trabace, il direttore dell’Unità Operativa Complessa SPDC di Policoro Vincenzo Pierro, la psicologa del SER.D. di Policoro Antonella Magno e il direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia dell’Ospedale di Lauria Gennaro Nasti. Per Asp presente anche la responsabile dell’Ufficio Attività Tecniche Franca Cicale.
All’atto della stipula della convenzione, il commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza Massimo De Fino ha sottolineato come “questo protocollo rappresenti un ulteriore passo verso un approccio integrato e umano alla cura dei disturbi alimentari grazie anche alla collaborazione con realtà sensibili e attive sul territorio come il Rotary”. Il governatore Antonio Bellisario Braia si è detto molto soddisfatto per la sottoscrizione dell’accordo, evidenziando che “la missione del Rotary è servire la comunità e migliorare la qualità della vita delle persone, soprattutto dei più fragili. La Stanza Lilla sarà un segno concreto di attenzione e solidarietà verso chi affronta una condizione di sofferenza psicologica e fisica”.
Parole di apprezzamento sono giunte anche dall’Assessore alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr della Regione Basilicata Cosimo Latronico che ha sottolineato come “la stanza lilla rappresenti un importante esempio di collaborazione tra sanità pubblica e associazionismo. È un progetto che mette al centro la persona e la famiglia, offrendo uno spazio di ascolto e accoglienza in un ambito, quello dei disturbi del comportamento alimentare, che richiede grande sensibilità, professionalità e presenza sul territorio. La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che rafforzano la rete dei servizi e testimoniano una sanità più vicina ai bisogni reali delle persone”. La stanza lilla vedrà impegnato il personale sanitario e psicologico della struttura di Chiaromonte e dei club Rotary del territorio che lavoreranno in sinergia per garantire agli ospiti della struttura uno spazio integrato che favorisca l’ascolto, il sostegno e la costruzione di relazioni di fiducia tra operatori, pazienti e famiglie. Il tutto, nell’ottica di promuovere la salute mentale e rafforzare la rete territoriale di prevenzione e cura dei disturbi alimentari in Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/10/2025 - Carlo Levi e Aliano, un viaggio virtuale: inaugurazione del Progetto CHANGES per valorizzare il patrimonio leviano

“Carlo Levi e Aliano. Un viaggio virtuale”. È questo il titolo dell’incontro in programma ad Aliano giovedì 30 ottobre presso la Sala Convegni dei Calanchi alle ore 16.
L’evento celebra l’inaugurazione ufficiale del Progetto CHANGES (Cultural Heritage Active Innovation f...-->continua

28/10/2025 - Castelluccio I.: da tutta Italia per 'Inchiostro & Melodie', di Eclissi Studios

A Castelluccio Inferiore grande successo per "Inchiostro & Melodie", concorso ideato e realizzato dalla casa editrice ed etichetta discografica "Eclissi Studios", nata a maggio di quest'anno. Quasi 100 tra autori e artisti provenienti da tutta Italia hanno inv...-->continua

28/10/2025 - Partiti oggi i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera

Prende il via da oggi l’ultimo cantiere in programma per la sostituzione del parco tecnologico radiologico dell’ASM, realizzato grazie alle risorse del PNRR. I lavori prevedono l’installazione all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera del nuovo sistema RMN P...-->continua

28/10/2025 - A Chiaromonte una stanza lilla per contrastare i disturbi alimentari

Una “Stanza Lilla” per i disturbi del comportamento alimentare. L’iniziativa, che ha portato alla stipula di un Protocollo d’Intesa tra la Asp Basilicata e il Rotary Distretto 2120, si concretizza presso la struttura di Chiaromonte già sede del centro per i di...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo